Niki Lauda sulla 312T
Per la rubrica 'Vetture Epiche' analizziamo la Ferrari 312 T, prima di una serie di vetture dotate di cambio trasversale progettate da Mauro Forghieri per il Campionato 1975, grazie alla quale Niki Lauda riuscì a conquistare il suo primo titolo, riportando alla casa di Maranello un titolo che mancava dal lontano 1964 quando fu l'inglese John Surtees ad aggiudicarsi il Mondiale Piloti. Dotata di un design semplice e compatto, la 312T corse 14 Gran Premi conquistando ben 9 vittorie (7 con Lauda e 2 con Clay Regazzoni) oltre che il titolo piloti e costruttori del 1975, prima di essere sostituita nella quarta gara della stagione 1976 dalla sua evoluzione 312T2.La vettura era alimentata dal potente e affidabile Boxer V12 dotato di una potenza di 495 CV a 12.200 Giri/Minuto con una cilindrata di 2991,80 cc posto in posizione longitudinale nel posteriore dell'auto. La denominazione T stava per la posizione 'trasversale' in cui era montato il cambio per migliorare la maneggevolezza della vettura, punto debole della precedente 312 B3.
Come Nacque la Vettura
Il progetto 312T iniziò nel 1974, quando divennero evidenti i problemi di gestione del telaio della 312 B3, vettura con la quale Niki Lauda e Clay Regazzoni lottarono con Emerson Fittipaldi per la conquista del Mondiale, finito tra le mani del brasiliano della Mclaren proprio per colpa di un problema sul telaio della monoposto dello svizzero Regazzoni nell'ultima gara dell'anno sul tracciato di Watkins Glen, che lo costrinse ad una gara anonima mentre Fittipaldi grazie ai punti conquistati riuscì a primeggiare in classifica.
Mauro Forghieri
La vettura fu costruita con pannelli di alluminio rivettati su un telaio tubolare in acciaio, come per molte altre monoposto di quel periodo, ma presentò notevoli innovazioni nel design e nel cambio montato trasversalmente. Proprio la scatola del cambio fu l'elemento fondamentale di questa auto, che con la sua collocazione davanti all'assale posteriore permise di ottenere una maggiore concentrazione delle masse, obiettivo sul quale l'ingegner Forghieri si era proiettato da molti anni a questa parte. Anche le sospensioni furono significativamente modificate con la parte anteriore del telaio molto più stretta della 312 B3, mentre le forme esterne della carrozzeria riproponevano le linee della vettura precedente con il posto guida avanzato e una grande presa dinamica posteriore, verniciata di bianco in questo modello per una scelta dell'allora direttore sportivo della scuderia di Maranello Luca Cordero di Montezemolo, per far risaltare la monoposto nelle inquadrature in bianco e nero dell'epoca.Enzo Ferrari accettò questa decisione imponendo però di porre un tricolore, a simbolo di una squadra che portava il Made in Italy in giro per il Mondo, primeggiando sui rivali inglesi.
Il primo test per la 312T fu completato nell'autunno del 1974 da Niki Lauda sul circuito di Fiorano, dimostrando fin da subito la sua maggiore velocità rispetto alla B3, avendo inoltre risolto quei problemi di sottosterzo vero grattacapo per Lauda e Regazzoni in quella stagione.
1975
Niki Lauda
Nonostante sia stata presentata a Modena alla fine del 1974, la 312T debuttò in Formula 1 nel terzo appuntamento del Mondiale 1975 sulla pista di Kyalami in Sudafrica conquistando con Niki Lauda un quarto posto in qualifica (diventato poi quinto in gara nonostante un calo di potenza del motore Boxer), mentre il suo compagno Clay Regazzoni qualificatosi in nona posizione terminò anticipatamente la gara, dopo essere stato a lungo in zona punti, a causa della rottura dell'astina dell'acceleratore nel corso del 71° giro.Partì meglio il successivo Gran Premio della Spagna in cui le Ferrari conquistarono la prima fila (Lauda in pole davanti a Regazzoni), ma la gioia del trionfo fu interrotta dopo appena un giro: nelle fasi di partenza ci fu una collisione tra la March di Vittorio Brambilla e la Parnelli di Mario Andretti che coinvolse Lauda che a sua volta impattò contro il suo compagno di squadra svizzero. Il risultato fu il ritiro immediato dell'austriaco e una lunga sosta ai box per Regazzoni che al 21° giro alzò bandiera bianca.
Lauda vince il Gran Premio di Monaco 1975
Molte furono le critiche a seguito di questo gran premio soprattutto per il ritardo che i due piloti della Ferrari avevano accumulato in entrambe le classifiche per affrettare il debutto della 312 T. Ciò nonostante il patron della Scuderia Enzo Ferrari difese la scelta del suo team, e ancora una volta ebbe ragione. Nel Gran Premio di Monaco infatti Niki Lauda conquistò pole e vittoria precedendo i due brasiliani Fittipaldi e Pace, mostrando finalmente il potenziale della nuova creatura di Forghieri, mentre Regazzoni fu costretto al ritiro nel corso del 36°giro per via di un incidente, in un weekend molto travagliato per lo svizzero.Da questo momento della stagione in poi iniziò la cavalcata trionfale della Ferrari e di Niki Lauda, che vinse 3 delle 4 gare successive, intramezzate da un secondo posto in Olanda dietro la Hesketh di James Hunt, che ne ipotecarono il titolo piloti.
Dopo tre gran premi sottotono in cui la Ferrari riuscì a raccogliere un terzo e un sesto posto sempre con Lauda come unici risultati utili, si arrivò all'appuntamento monzese con la possibilità per la Scuderia italiana di aggiudicarsi entrambi i titoli con una gara di anticipo.
Fortemente motivato dal suo gran premio di casa, tutto il team italiano si dimostrò all'altezza delle aspettative dominando prove e gara conquistando la pole position con Niki Lauda e la vittoria (e il giro più veloce) con Clay Regazzoni che controllò il ritorno del brasiliano Fittipaldi chiudendo al primo posto davanti a una folla di tifosi ferraristi festanti, poichè grazie al terzo posto ottenuto in gara l'austriaco Lauda riuscì ad aggiudicarsi il suo primo Mondiale Piloti in carriera, davanti allo stesso Fittipaldi e all'argentino della Brabham Carlos Reutemann.Le due Ferrari impegnate nel Gp d'Italia 1975
Nel successivo Gran Premio degli Stati Uniti rafforzò la sua leadership conquistando pole e gara davanti ai due piloti della Mclaren Emerson Fittipaldi e Jochen Mass
La stagione 1975 confermò la bontà del progetto 312T che conquistò 11 podi di cui 6 vittorie condite da 9 pole position, 6 giri più veloci e ovviamente entrambi i titoli con la Scuderia di Maranello che alla fine dell'anno precedette la Brabham con 72,5 punti contro i 54 della squadra inglese gestita da Bernie Ecclestone.1976
Clay Regazzoni vincitore del Gp Usa-West nel 1976
Le norme tecniche della Formula 1 presentate alla fine della stagione 1975 imposero alla Ferrari di rivedere il progetto 312 T poichè fu vietata la grande presa aerodinamica posta alle spalle del pilota a partire dal Gran Premio della Spagna. La Scuderia di Maranello affrontò le prime gare dell'anno con la 'vecchia' 312T, vincendo in tutte e tre le occasioni in cui la vettura della stagione precedente fu utilizzata, conquistando nella sua ultima apparizione nel Gran Premio degli Stati Uniti-Ovest sul circuito di Long Beach la sua unica doppietta con Regazzoni a precedere Niki Lauda, in un weekend interamente dominato dallo svizzero che ottenne anche la pole e il giro più veloce.La 312 T2 che sostitui dal Gp della Spagna la 312 T
Nella sua vita in F1 la 312T ha partecipato a 14 gran premi conquistando 15 podi di cui 9 vittorie per un totale di 93,5 punti validi per la classifica costruttori, vincendo i titoli piloti e costruttori nel 1975. Questa vettura ha inoltre rappresentato l'inizio di una scorpacciata di trionfi per la Ferrari che sarebbe perdurata fino al 1980, quando il progetto T venne abbandonato per favorire l'ingresso del turbo.
Risultati in Formula 1
Gare: 14
Vittorie: 9
Podi: 15
Pole Position: 10
Giri Più Veloci: 9
Mondiali Piloti: 1 (1975 Niki Lauda)
Mondiali Costruttori: 1 (1975 Niki Lauda, Clay Regazzoni)
Prima Gara disputata: Gran Premio del Sudafrica 1975 (Niki Lauda 5°/ Clay Regazzoni: Ritirato)
Ultima Gara disputata: Gran Premio degli Stati Uniti-Ovest 1976 (Clay Regazzoni 1°/ Niki Lauda 2°)
Caratteristiche Tecniche
Telaio Monoscocca con pannelli d'alluminio rivettati
Lunghezza: 4.143 mm
Larghezza: 2.030 mm
Altezza: 1.275 mm
Peso: 575 kg
Carreggiata anteriore: 1.510 mm
Carreggiata posteriore: 1.530 mm
Passo: 2.518 mm
Sterzo: a cremagliera
Trazione: posteriore
Capacità serbatoio: 200 litri
Cambio: In blocco con il motore a 5 rapporti più retromarcia
Freni: a disco
Frizione: Multidisco
Pneumatici: Goodyear
Motore:
Il motore Boxer che alimentava la 312T
Alessaggio per corsa: 80 x 49,6 mmCilindrata unitaria: 294,3 cc
Cilindrata totale: 2991,80 cc
Distribuzione: Bialbero a camme in testa
Numero Valvole: 4 per cilindro
Rapporto di Compressione: 11,5:1
Alimentazione: iniezione indiretta Lucas
Accensione: singola, elettronica Magneti-Marelli
Raffreddamento: ad acqua
Lubrificazione: a carter secco
Potenza massima: 495 CV a 12.200 giri a minuto
Potenza specifica: 165,4 CV a litro