Magazine Cultura

Vi è molto da migliorare

Creato il 27 novembre 2011 da Spaziokultura
Ricevo e pubblico perchè articolo garbato e stimolante, mai offensivo. Le segnalazioni di questi giorni mi stanno molto impegnando e chiunque le stia inviando può stare tranquillo che in ordine saranno man mano pubblicate. Naturalmente chi vuole può pure replicare con toni sereni e pacifici.
Sicuramente  vi è molto da migliorare , ma   una analisi  alle problematiche ed autocritica   dove  vi sono dei buchi neri   porta a migliorare   tutto il contesto  nonché in particolar modo se stessi.Non solo  all'interno della propria coalizione  ma  anche confrontarsi  con  altri che in maniera diversa a da altri punti di vista osservano lo stesso oggetto , che senza ombra di dubbio  , se messo a  confronto  può  giungere a  risultati diversi ,convergenti ,non attuabili, attuabili fantasiosi ,  ecc. ecc. ma sicuramente se,   tutti messi su un tavolo di lavoro offrono alle parti  il miglioramento del sistema  politico amministrativo comune a tutta la popolazione  i maniera democratica  e non  dittatoriale. Premesso quanto detto , essendo uno  di quelli che  pur  vedendo  l’amministrazione  da altra angolazione  NON  posso onorare  il fatto  nel mio esclusivo caso  di  un intervento  quasi rapido e speriamo esaustivo  ma  mi dolgo dal fatto che  per  la risoluzione  si debba  far intervenire  la massima autorità   in questo caso il Sindaco   Raffaele Mirenzi ,  come se  tutto quello che lo circonda  ovvero la macchina   amministrativa , esecutiva ed organizzativa  non  esista . E vengo al  punto  . un mio caro amico ( ne ho pochi )  mi ha fatto  più volte notare  che  il popolo  pentonese  a bisogno  di due  ed esclusiva cose   . Cose ?  Le  domande sono due  :1   –la carota   o 2- il bastone 1-Far Pagare  o   2-  il gratis Bene  le risposte che  il mio amico  mi ha sempre dato sono  queste  il bastone   e  far pagare  .Mi direte cosa centra  , ma a buon intenditore poche parole bastano.E molto umiliante che  un cittadino  per  vedere risolte le cose debba rivolgersi al sindaco   e non mi riferisco  ad eventi di normale  amministrazione  ma  mi riferisco  ad eventi eccezionali  dove  la macchina pubblica   dovrebbe  mobilitarsi  AUTOMATICAMENTE  e  non  guardare il timbro  di entrata ed uscita, non deve guardare la faccia del cittadino   per ricordarsi se quello lo ha votato o meno, non deve guardarlo in faccia  per  rendersi conto se oggi  o domani  può avere un ritorno ,  ma   purtroppo i valori dell’impegno  civile   di ognuno che operi nel pubblico   deve andare  oltre.Certamente  non si ci può aspettare  che li risolva  da solo  Il sindaco ,  perché ,   quando si  esprime il voto  e pur vero che il sindaco ha il suo peso ,  ma e pur vero  che si vota  anche tutta la squadra che lo circonda e dal primo cittadino  agli assessori eletti e consiglieri si ci aspettano le dovute risposte.Per quanto mi riguarda  e dal mio punto di vista  ho  modo di notare   una figura di Sindaco molto  Autorevole ma  come detto prima Non si ci può aspettare  che tutto venga risolto dalla sua sola Figura . Perche le domande che  sorgono spontanee sono :1. o il sindaco e’ un dittatore  e quindi la squadra  che lo circonda   sono  solo delle pedine  e dei semplici esecutori , 2.oppure   il sindaco pur  dotato di autorità  ed esperienza  ( e qui io ci metto la mano sul fuoco  ) , da solo ,  è  abbandonato dalla incapacità di chi ,   associatosi con lui,   a illuso  l’elettore   proponendosi  come persona  capace  e virtuosa , ingannando prima l’elettore e contestualmente  il Primo cittadino, che purtroppo come dicono illustri filosofi  , avendo ormai tratto il dado ed  all’ignoranza non essendoci  medicina   deve   navigare a vista  .3.il sindaco e tutto l’entourage  come sicuramente  si sosterrà opera  regolarmente e al max  della professionalità senza lacune  , trovandosi  sempre preparata  a tutti gli eventi.La risposta esatta  io la lascio  alla libera coscienza di ogn’uno  e spero  in questo contesto  del dibattito aperto da spazio kultura sia a faccia vista  senza nascondersi  dietro l’anonimato.Approfitto dell’occasione di dare il mio punto di vista in merito alle tariffe cimiteriale.Qua sarò molto breve ..,  SPERIAMO  DI  MORIRE  A PENTONE ……..Perché  , chi parla  contrario , sconosce le tariffe  delle città  e di altre realtà.A conclusione  delle osservazioni   come è mio  uso  no mi sottraggo  a dare anche delle  indicazioni   senza fermarmi alla sola kritica .   secondo me  bisogna  aprire un tavolo di confronto   sia sulle semplici  problematiche sia su quelle più  serie ma certamente  un tavolo  si deve SEMPRE APRIME  NELLE EMERGENZE, Cercare  le risorse per creare dei gruppi di volontariato  che spazia dal’emergenza sanitaria , a quella del territorio  a quella  di emergenza  (  a pentone vi sono infermieri, dottori, ingegneri, carabinieri , insegnanti , operai, muratori, boscaioli , avvocati e tanto altro )   penso che dedicarci un’ora al ns paese GRATUITAMENTE  NON COSTA NULLA  anzi  l’impegno preventivo  sarebbe ripagato di gran lungo  molto inversamente proporzionale  a quanto ci costerebbe  a riparare i danni.rubino rosario

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine