Magazine Creazioni

Victorian Life (and Recipe): The Pound Cake

Da Argante
Buongiorno mie care amiche e buon week end! Dopo una settimana davvero un po' dura, stamane ho avuto la necessità di immergermi nel mio mondo... il che significa cercare foto antiche, cucinare ricette antiche, vestirmi in modo un po' così... e.. ricamare ovviamente. Essendo ancora solo le 8.42 non ho fatto che un 1/5 di tutto ciò... ma quel poco vorrei condividerlo con voi. Amo moltissimo l'epoca vittoriana, non per nulla la mia futura casa ospiterà una delle classiche stufe nere di quel periodo, costruita direttamente in Cornovaglia (con buona pace del mio consorte...); ma di quel periodo amo anche le ricette, gli usi e i costumi, e le piccole curiosità....
Victorian Life (and Recipe): The Pound Cake
Victorian Life (and Recipe): The Pound Cake
Oggi ho deciso di svelarvi dunque qualche piccola curiosità. Ad esempio queste meravigliose stufe di epoca vittoriana non funzionavano a legna, ma a carbone. L'introduzione del carbone come combustibile portò ad una vera e propria rivoluzione in cucina... l'affumicatura dei cibi ad opera del fumo di legna da ardere è infatti gradevole, mentre quella derivante dal carbone no, anzi, non è per nulla salutare... La cucina vittoriana quindi era una cucina 'nuova', con nuove ricette rivisitate per adattarsi ai nuovi metodi di cottura.
Victorian Life (and Recipe): The Pound Cake
Cucinare su queste stufe non è affatto semplice... io lo faccio regolarmente da 6 o 7 anni, ma la mia va a legna, non per nulla anche la disposizione del suo forno è diversa da quella delle stufe vittoriane. Il calore si spande sulla superficie in modo molto irregolare e nello spazio di 10 cm si passa dal 'fuoco alto' al 'fuoco minimo', utilizzato per tenere in caldo le pietanze. Un'arte insomma, che ho appreso a furia di carbonizzare di tutto e di più (sempre con buona pace del mio consorte...
Victorian Life (and Recipe): The Pound Cake
Victorian Life (and Recipe): The Pound CakeQuesta è la mia stufa... molto diversa per ora da quella che avrò nella casa nuova... ma mi è servita per abituarmi a questo tipo di cucina (e rassegnarmi ad avere le mani perennemente con qualche ustioncina in corso...)...  In questo momento nel forno della mia stufa sta cuocendo il POUND CAKE. Cos'è? E' un tipico dolce inglese i cuoi ingredienti sono presenti nella ricetta sempre nella medesima dose, da cui il nome pound cake. E' molto semplice e perfetto per il tea... ed è... bellissimo, poichè... bianchissimo...   Un pound, ovvero una libbra, misura 450 gr. Quindi, per la ricetta vi serviranno: 450 gr di burro, 450 gr di farina, 450 gr di zucchero e 8 uova. Sbattete il burro fino ad ottenere una crema (l'aria incorporata sarà l'unico lievito che useremo). Unite le uova. A parte mescolate per bene insieme, la farina, lo zucchero, un po' di cannella, noce moscata e volendo anche un pizzico di chiodi di garofano... Unite i due composti pian pianino e poi miscelate tutto con un bicchiere di vino bianco. Cuocete a bassa temperatura per un'oretta buona. Questa ricetta sarà perfetta per i vostri tea party!!!!
Victorian Life (and Recipe): The Pound Cake
Victorian Life (and Recipe): The Pound Cake
(foto tratte dal web)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog