Magazine Cultura

[Video Musicale] Lindsey Stirling in “Elements (Orchestral Version) – Dracula”

Creato il 30 ottobre 2013 da Queenseptienna @queenseptienna

Foto: New video this friday. You guys didn't know I hang out with vampires, did you? ;)....@NBCDracula.Giusto un anno fa usciva Moon Trance, video musicale di Lindsey Stirling nel quale, come avviene nella notte di Halloween, due dimensioni, l’una inaccessibile all’altra, si sfiorano, anche se per un momento. In questi giorni il video conta ben 13 milioni e mezzo di visualizzazioni, traguardo che per una youtuber non è poco.

Venerdì 11 ottobre ne è stato pubblicato un altro, “Elements (Orchestral Version) – Dracula” che, dopo una settimana, sta per raggiungere il milione e mezzo di visualizzazioni.

L’occasione è il prossimo debutto della serie televisiva ideata da Cole Haddon, Dracula, che andrà in onda sulla NBC a partire dal 25 ottobre, con protagonista Jonathan Rhys Meyers .

È anche il pretesto, come la violinista precisa nel suo blog, della riedizione del suo primo album, prevista per il 29 ottobre:Lindsey Stirling

I am very excited to announce that I am re-releasing my self-titled debut album on 10/29 in the US! Target will be carrying an exclusive deluxe version of my album that will feature newly recorded versions and remixes of my songs “Crystallize”, “Elements”, “Transcendence”, “My Immortal” and more, while all other retailers will have two additional bonus (…)

Il nuovo video è molto curato, in linea con i precedenti. Si pensi a Phantom of the Opera, allo stesso Moon Trance. In essi Lindsey Stirling ha il triplice ruolo di spettatrice, comparsa e protagonista. Qui appare con un vestito bianco, spaesata, smarrita. Sono le note del violino, gradualmente, a orientare i suoi movimenti incerti, a infondere coraggio e a prepararla all’incontro, se ci sarà, con il celebre vampiro.

A poco a poco il passo si fa meno agitato, anche se rimane all’erta e non smette di guardarsi intorno. Sta sempre giocando con il fuoco.

Si interroga sulla natura del luogo in cui si trova e su colui che vi dimora, fino a divenire complice della parte di sé di cui ha paura, e che val la pena di conoscere per non lasciarsene sopraffare.

La funzione della musica è questa: è porta di ingresso verso uno stato di grazia che consente di passare indenne sopra l’orrore che scaturisce dalla storia del conte. Si fa amuleto contro il male da arginare, zona d’ombra del proprio sé. L’effetto totalizzante delle note tiene a bada la parte più oscura di noi stessi, amalgamandola con il resto, giungendo a un’armonia completa, anche se momentanea. Ciò è evidente in Moon Trance.

È il senso stesso di Halloween, quello di arrivare a sfiorare una dimensione che è altra, ma non del tutto estranea. Da qui l’orrore misto al fascino, una sorta di complicità con il fantasma e gli zombie prima, con il conte Dracula poi. Giunge al punto di fare l’occhiolino a quella parte di sé che abita un mondo parallelo di cui avverte il rischio.

A fine video il pericolo è scampato, le ultime note accompagnano l’alba rossa che non appartiene più al conte, ma alla routine di tutti i giorni. A ben vedere la stessa cosa avviene in Moon Trance, quando Lindsey Stirling esce dal cimitero. Solo in Phantom of The Opera il teatro vuoto, senza il fantasma, lascia un velo di malinconia, il rimpianto per una festa conclusa.

Quella di Halloween, naturalmente.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :