Magazine Cultura
Tornano Maurizio De Giovanni e il suo commissario Ricciardi: Napoli, 1932. Al "Paradiso", esclusiva casa di tolleranza in via Chiaia, la prostituta più famosa è ritrovata morta. Maria Rosaria, detta Vipera, è stata soffocata con un cuscino. L'ultimo cliente sostiene di averla lasciata viva, il successivo di averla trovata già morta. Al commissario Ricciardi, che ha il dono di vedere i morti ammazzati e ascoltare le loro ultime parole, il fantasma di Vipera ripete: "il mio frustino, il mio frustino". Potrebbe riferirsi al soprannome dell'ultimo cliente, il fruttivendolo Peppe 'a frusta, o ai gusti sessuali di Alfonso, il commerciante di arredi sacri con tendenze sadomasochiste che ha scoperto il cadavere. Ma molti personaggi ruotavano intorno alla donna e avevano un motivo per ucciderla. Tocca a Ricciardi si districa nel dedalo di strade e menzogne di una Napoli indimenticabile.
Titolo: Vipera. Una storia del commissario Ricciardi Autore: Maurizio De Giovanni Editore: Einaudi Collana: Einaudi. Stile libero big Data di Pubblicazione: Giugno 2012 Pagine: 360 Reparto: Gialli
Potrebbero interessarti anche :
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Recensione: Il ladro di nebbia, di Lavinia Petti
Come si può convivere con il fantasma di ciò che è stato e lo spettro di ciò che non sarà mai? Non si può, ecco perché si muore. Non... Leggere il seguito
Da Mik_94
CULTURA -
L’uomo dei temporali, di Angelo Marenzana
Titolo: L’uomo dei temporali Autore: Angelo Marenzana Anno di pubblicazione: 2013 Pagine: 298 Casa editrice: Rizzoli Genere: Giallo Formato: Cartaceo ed e-book... Leggere il seguito
Da Rivista Fralerighe
CULTURA -
Presentazione: Misteri di una notte d’estate di Giulia Mastrantoni
Se devo essere sincera, questa pausa è stata in un certo senso anche gratificante, perché mi ha regalato due richieste di recensione nella cartella di posta in... Leggere il seguito
Da Coilibriinparadiso
LIBRI -
Dal Cinema Ritrovato: Cinefilia Ritrovata e il Cinema Muto parte 1
Prime giornate pienissime di appuntamenti muti. Come al solito gli articoli che vengono pubblicati su cinefilia ritrovata li trovate linkati qui. Leggere il seguito
Da Mutosorriso
CINEMA, CULTURA -
Spazio Esordienti #10
Buon pomeriggio Lettori Colorati! Per prima cosa, in questo soleggiato lunedì di Giugno, vogliamo dare spazio nuovamente ad un'autrice emergente presentandovi i... Leggere il seguito
Da Roryone
CULTURA, LIBRI -
LA RAGAZZA DI FRONTE - Margherita Oggero
Non avevo mai letto libri di Margherita Oggero che non appartenessero la serie della professoressa investigatrice Camilla Baudino. Leggere il seguito
Da Lalettricerampante
CULTURA, LIBRI