Virginia - Sylvia - Diane

Creato il 13 marzo 2011 da Federicoerra
As elegant suicide is the ultimate work of art.


Virginia - Sylvia - DianeNicole Kidman                                                            Virginia Woolf


Virginia - Sylvia - DianeGwineth Paltrow                                                      Sylvia Pltah


Virginia - Sylvia - DianeNicole Kidman                                                        Diane Arbus


Nel corso della mia vita tre sono state le personalità artistiche che più hanno influenzato il mio modo di pensare.Virginia Woolf (scrittrice), Sylvia Plath (poetessa) e Diane Arbus (fotografa).
Sono state, quasi involontariamente, pioniere di un femminismo sottile e hanno contribuito all'emancipazione di una società  maschilista e retrograda. Ossessionate dalla propria arte e dall'asfissiante conformismo che le circondava hanno salutato la vita con un gesto estremo : Il suicidio. Con loro- e attraverso di  loro- il comune si è trasformato in straordinario.
Il cinema americano ce le racconta così, con tre biografie filmiche importanti e con il volto di due grandi interpreti. E quindi eccole, in un deragliamento di colori e in un mondo dove per una volta  ricordarsi di morire vale più che ricordarsi di vivere.
Virginia - Sylvia - DianeThe Hours (2002)
Regia: Stephen Daldry.
Cast: Nicole Kidman, Meryl Streep, Julianne Moore, Ed Harris, Toni Collette, Claire Danes.
Giocato sulla cupa e quasi onirica traiettoria di disfacimento e morte, The Hours è un'ammirevole esempio di cinema "letterario". Indimenticabili gli sguardi ruvidi e contriti di una truccatissima e irriconoscibile Nicole Kidman. Voto: 10



Sylvia (2003)
Regia: Christine Jeffs.
Cast: Gwineth Paltrow, Daniel Craig.
Raccontare Sylvia Plath non è facile. Ci vuole la giusta dose di "disorientamento" politico e sentimentale per riuscire nell'impresa. La Jeffs dimostra di saperci fare, si muove senza gli eccessi del genere e sforna un piccolo film d'indecifrabile e inaspettata malinconia.Onesto e recitato magnificamente.Voto: 9



Fur (2006)Regia: Steven Shainberg.Cast: Nicole Kidman, Robert Downey jr, Ty Burrell, Jane Alexander.
Un film che lentamente digrada sulle tenui atmosfere del buio.Controcorrente, deviato, stranamente bello. Diane Arbus come Alice nel paese delle meraviglie.Voto: 7





"Ho paura di affrontare me stessa. Stanotte ho tentato di farlo. Mi auguro di cuore che ci sia qualche essere assoluto, qualcuno su cui contare affinchè mi valuti e mi dica la veritò"  Sylvia Pltah





"Non ho mai fatto le fotografie che mi ero proposta di fare. Le foto sono sempre state migliori o peggiori"  Diane Arbus

"Oggi la pioggia non ci ha lasciato dubbi: qualunque residuo di festività è destinato a smorzarsi del tutto" Virginia Woolf

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Recensione: La signora Dalloway

    Buongiorno carissimi lettori! Oggi voglio parlarvi dell'ultimo libro di Virginia Woolf che ho letto. Avevo qualche dubbio se farlo o meno perché non mi sento... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Chaneltp
    CULTURA, LIBRI
  • Gone Girl – L’amore bugiardo

    Ben Affleck, sparita la moglie che non amava più, recita la parte del marito disperato davanti alle tv. Titolo: Gone Girl – L’amore bugiardo Cast: Ben Affleck,... Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Sbruuls
    CINEMA, CULTURA
  • ARIANTEO il cinema sotto le stelle di Milano

    Il solstizio d’estate è arrivato, le temperature si  son fatte calienti e domani 1° luglio prenderà il via la rassegna milanese ARIANTEO. Leggere il seguito

    Il 30 giugno 2015 da   Masedomani
    CULTURA
  • Master Blaster al Fantafestival

    La camera delle bestemmie, colonna sonora : Freaks in uniform delle Horropops.La mia vita è caotica, chi mi conosce lo sa benissimo. Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Le vergini suicide

    di Jeffrey EugenidesTitolo: Le vergini suicide Titolo originale: The Virgin Suicides Autore: Jeffrey Eugenides (Wikipedia) Nazione: USA Anno prima pubblicazione... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Phoebes
    CULTURA, LIBRI
  • Lessico famigliare (Ginzburg)

    Natalia Ginzburg è una delle tante voci del panorama letterario italiano che vengono quasi ignorate nella trattazione scolastica che, ovviamente, ha parecchi... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Athenae Noctua
    CULTURA