Magazine Informatica

VirusTotal: estensioni e avvertimenti

Creato il 28 maggio 2011 da Hnikarr
Completiamo dunque il discorso sul servizio VirusTotal, cominciato la volta scorsa.Come dicevamo, esistono anche due estensioni per browser, che ci permettono di utilizzare VirusTotal già mentre stiamo navigando in internet, senza attendere di scaricare un file sul nostro computer. In linea di massima, qualcosa di simile lo fa anche l’applicazione VirusTotal Uploader, che però, per quanto piccolo, è pur sempre un programma da scaricare e installare: se non vogliamo riempire il computer con troppe cose, allora possiamo ricorrere alle due estensioni per browser.

VTzilla

VTzilla, come può suggerire il nome stesso, è l’estensione di VirusTotal per il browser Mozilla Firefox. Naturalmente è gratuita e si può scaricare dal sito di VirusTotal, a questa pagina:VTzillaCon questa estensione, possiamo eseguire una scansione dei files che vogliamo scaricare, prima che siano disponibili sul nostro computer. Possiamo anche scansire direttamente un indirizzo, per verificare che non contenga brutte sorprese. Ma vediamo come funziona.Si installa come qualsiasi altra estensione di Firefox e non dovrebbe dare problemi. Una volta installata, il suo funzionamento sarà integrato con il menu contestuale, ossia il menu che appare quando clicchiamo col tasto destro del mouse, oltre che con la finestra per lo scaricamento dei files. La voce che si aggiungerà al menu, di solito, sarà “Scan with VirusTotal”, o l’equivalente nella lingua del vostro browser, eventualmente.Come utilizzarlo è molto semplice. Per eseguire il controllo di un link, ed assicurarci che non sia un link di phishing o cose simili, basta cliccare sul link con il tasto destro del mouse e scegliere la voce “Scan with VirusTotal” (o come si chiamerà, a seconda della lingua). A questo punto, si aprirà una finestrella che vi mostrerà i risultati della scansione per il link che avete scelto.Per controllare un file prima di scaricarlo, il procedimento è altrettanto semplice. Quando state per scaricare un file, vedrete una nuova voce nella finestra di download, oltre alle classiche “Apri” e “Salva”. Come è facile intuire, la voce sarà “Scan with VirusTotal” (o equivalenti). Selezionandola, il file in questione sarà preventivamente controllato da VirusTotal: a seconda del risultato, potrete poi decidere se scaricarlo o meno.Infine, VTzilla aggiungerà una barra a Firefox (una toolbar), che potrete usare per una scansione preventiva di un sito, prima di accedere. Una funzione utile, se avete l’abitudine di girare per siti di dubbia fama e dubbia legalità. Basta inserire l’indirizzo del sito nella barra e poi cliccare “Scan current site”. Con il pulsante “Search VirusTotal”, invece, potrete cercare nel database di VirusTotal le informazioni su un particolare file, o su un indirizzo.

VTchromizer

VTchromizer è l’estensione per Google Chrome, che potete scaricare dal sito di VirusTotal:VTchromizerIl suo funzionamento è grossomodo uguale a quello di VTzilla; la differenza è data più che altro dal fatto che si deve adattare alle differenze tra i due browser. Come VTzilla, anche VTchromiser si integra nel menu contestuale, aggiungendo appunto la voce “Scan with VirusTotal” al menu che vi appare col tasto destro del mouse, ma a differenza di VTzilla non aggiunge alcuna voce alla finestra di download dei file, perché Google Chrome non lo consente.Per controllare un link, il processo è dunque lo stesso che abbiamo già visto: cliccate sul link con il tasto destro del mouse, scegliete “Scan with VirusTotal” e aspettate il risultato.Per controllare un file, invece, non potrete utilizzare il sistema presentato per VTzilla, ma dovrete ricorrere di nuovo al trucco di controllare il link da cui potete scaricare il file: cliccatelo con tasto destro e scegliete la voce per la scansione con VirusTotal. Dopodiché, a seconda del risultato, potrete decidere di scaricare il file stesso.Al posto della barra, VTchromizer aggiungerà una icona nella parte in alto a destra di Google Chrome, accanto alla barra degli indirizzi. Cliccando su quella icona, potrete utilizzare le stesse opzioni già viste per VTzilla, ossia scansire un sito internet prima di entrarvi (inserendo l’indirizzo nell’apposizo spazio), oppure cercare nel database di VirusTotal le informazioni disponibili su un file, un sito o altro.

VirusTotal e TotalVirus

Un ultimo avvertimento. In circolazione potreste trovare un programma dal nome molto simile, ossia TotalVirus Scanner, o TotalVirus Protector, il quale si offrirà dapprima di eseguire una scansione online del vostro computer, per più chiedervi di installare una versione gratuita del programma, per eliminare questo o quel virus. Non fatelo.TotalVirus, Scanner o Protector che sia, è un rogue antispyware, un tipo di malware che abbiamo già visto in precedenza. In altri termini, è un programma che finge di essere un antivirus, o un antimalware, ma in realtà è un virus esso stesso. Gioca sull’assonanza con antivirus reali, utilizza un nome che possa richiamare un prodotto autentico, ma è solo un inganno. Meglio fare sempre molta attenzione al nome esatto di un programma.Siccome rimuovere un rogue antispyware è alquanto fastidioso, è molto meglio evitarlo e non farsi infettare. Se però è già troppo tardi e siete stati infettati, un programma che vi potrà aiutare a ripulire il vostro computer è Malwarebytes Anti-Malware, di cui abbiamo già parlato per il virus che infestava la chat di Facebook: vi rimando a quell’articolo per altre informazioni su Malwarebytes.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :