Magazine Diario personale
La birra Karma, infatti, è frutto di una visione moderna di una tradizione antica; Mario Cipriano aggiunge il suo estro alla ricetta classica e riscopre ingredienti poveri come il mosto di vino, le bucce d’arancia, il limone, la mela annurca che danno un sapore diverso e una buona dose di tipicità alla birra. Karma, come le autentiche birre artigianali, è rifermentata in bottiglia e presenta anche sedimento; infatti, per mantenere inalterate tutte le qualità nutrizionali e organolettiche, non c’è pastorizzazione, né filtraggio e soprattutto non ci sono conservanti. La qualità di Karma è garantita sia dal metodo che dalla scelta di ingredienti di alta qualità: il malto proviene, in parte, da agricoltura biodinamica, lo zucchero di canna è del mercato equo e solidale e il miele è biologico. La produzione avviene nell'impianto di Alife.
Il malto d'orzo, in qualità diverse, viene lavorato all'interno delle botti di acciaio. Le birre sono tutte ad alta fermentazione: da 18 a 22 gradi. Alcune ricette sono ricette personalizzate da loro sulla base del territorio. Stanno cercando di sfruttare il terreno intorno con segale, farro e avena, producendo delle birre particolari secondo la tradizione Belga e renderle personali cercando però l'equilibrio tra le varie materie utilizzate. Il 90% della birra è acqua quindi la stessa ricetta fatta in parti diverse del mondo può ottenere risultati diversi. Loro usano l'acqua dell'acquedotto di Alvignano. Poi c'è il malto che deriva da un processo che avviene nella malterie. Le migliori sono in Germania Inghilterra e Belgio. Viene essiccato nel fondo e lì vengono creati tutti i malto speciali che danno il retrogusto unico alle loro birre. Prima fase: macinatura del malto Poi si passa alla cottura: miscelare il malto macinato con l'acqua in determinate temperature. In questa fase si attivano degli enzimi che danno il sapore alla birra: più secca, più dolce, ecc. In una pentola avviene poi la filtrazione. Una volta filtrata avviene la fase della bollitura per sterilizzare e la luppolatura per aggiungere il luppolo, che da' il retrogusto amaro della birra. Generalmente i luppoli arrivano dall'Europa del nord o dall'America e dalla Nuova Zelanda. A seconda della zona di provenienza, cambia il sapore. In una birra chiara semplice si usano luppoli europei che sono più freschi e fruttati. Quelli americani, invece, sono più agrumati. Per fare una birra, dalla produzione al commercio, impiegano generalmente dai 20 ai 30 giorni.
Io ho avuto modo di degustare la birra al limone ed al cioccolato e devo dire che non hanno nulla da invidiare alle Birre Belghe con la differenza che è tutto Made in Italy o, meglio, Made in Campania!
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Griglie Roventi festeggia “La Decima” col pesce
Griglie Roventi è il campionato di barbeque che si svolge a Jesolo e compie 10 anni: dal 2006 oltre 3100 i partecipanti e 200 mila spettatori. Leggere il seguito
Da Viaggiarenews
VIAGGI -
Un itinerario alla scoperta dei castelli della Baviera sulle orme di Ludwig II
Dici castelli della Baviera e subito la tua immaginazione vola alle fiabe di Walt Disney con tanto di principesse e cavalieri a seguito. Come dare torto? Leggere il seguito
Da Pizzo76
VIAGGI -
Valladolid
1 giugno 2015 La città di Valladolid, nonostante la sua rilevante importanza socio-politica (è il capoluogo della regione della Castiglia y Leon) e storica (è... Leggere il seguito
Da Alessio Sebastianelli
VIAGGI -
In viaggio con Superjab: la serie web in cui la destinazione la sceglie il...
Avete mai pensato di viaggiare in giro per il mondo senza nemmeno sapere quale sarà la vostra prossima tappa? Da oggi avrete la possibilità di vedere... Leggere il seguito
Da Nonsoloturisti
VIAGGI -
Expo 2015: il circo dell’industria alimentare
Sono sempre stato molto sospettoso nei confronti dell' Expo, e ci ho pensato e ripensato più volte prima di decidere se prendervi parte anch'io oppure no. Ancor... Leggere il seguito
Da Nonsoloturisti
VIAGGI -
Gli organetti di Barberia
Un organetto di Barberia sulla Place d’Aligre I bambini parigini crescono spesso in piccoli appartamenti che non offrono molte opportunità di svago e non... Leggere il seguito
Da Italianiaparigi
ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI