Magazine Giardinaggio

Vite canadese (Ampelopsis brevipeduncolata)

Da Giardinaggio @Giardinaggionet

generalità


Vite canadese (Ampelopsis brevipeduncolata) Si tratta di un genere che comprende più di cinquanta arbusti rampicanti che provengono dalla parte settentrionale del continente americano, ma anche dal continente asiatico.

Nella maggior parte dei casi, la specie Ampelopsis presenta delle foglie dalla dimensioni piuttosto elevate, caratterizzate da una tipica colorazione verde intensa e scura, su cui spesso si forma una fitta peluria di colore bianco.

Gli stelli della pianta di Vite Canadese Ampelopsis presentano uno sviluppo legnoso ed hanno la particolarità di realizzare dei viticci piuttosto lunghi, grazie ai quali la pianta ha la possibilità di rimanere sospesa su piccoli muri o graticci.

Nel corso del periodo compreso tra la tarda stagione primaverile e quella estiva, questa specie produce un gran numero di infiorescenze, che si distinguono per il fatto di sviluppare dei fiori dalla tipica colorazione crema, estremamente piccoli.

Alla fioritura, ovviamente, segue anche la fase riguardante la produzione dei frutti, che prevede la formazione di bacche dalla forma tonda, con una tradizionale colorazione che varia tra il rosa ed il violetto: la maturazione di tali frutti si verifica nel corso della stagione autunnale, con la particolarità di assumere la colorazione blu scura.

La varietà Elegans, invece, si caratterizza per presentare delle foglie con una colorazione che può variare dal bianco al rosa.

Nel caso in cui se ne avesse l'intenzione si può anche prendere la decisione di evitare qualsiasi tipo di intervento di potatura e permette alla pianta di assumere un classico sviluppo cespuglioso, senza “costringerla” ad una crescita rampicante su una determinata struttura.

esposizione


Vite canadese (Ampelopsis brevipeduncolata)2
Si tratta di una pianta rampicante che predilige tutti quei luoghi particolarmente soleggiati, dal momento che ama stare a contatto diretto con i raggi solari.

Nonostante ciò, l'Ampelopsis riesce a svilupparsi con ottimi risultati anche all'interno di zone particolarmente ombreggiate: anche in questo caso, l'effetto secondario dalla collocazione in un'area di mezz'ombra è rappresentata dal fatto che la pianta rampicante produrrà un numero di fiori piuttosto esiguo e, di conseguenza, anche la produzione di bacche raggiungerà quantità nettamente minori.

La Vite canadese Ampelopsis si caratterizza per denotare un ottimo livello di resistenza nei confronti del freddo, anche se diverse varietà presentano una sopportazione minore e devono essere collocate, durante le stagioni invernali, all'interno di una area al riparo dal vento.

La coltivazione di questa specie nel corso del periodo estivo non pone alcun tipo di complicazione: al contrario, coltivarla durante una stagione calda, può senza dubbio costituire un aiuto per una maggiore produzione di frutti.

annaffiature


Questa specie di pianta rampicante non presenta delle particolari necessità per quanto riguarda le irrigazioni: ovviamente, le annaffiature non dovranno essere eccessive, dato che non richiede ingenti quantità di acqua e, nella maggior parte dei casi, bastano le acque piovane a soddisfare tali esigenze.

Ad ogni modo, sopratutto nel corso della stagione estiva, è bene cercare di contrastare la grande umidità e il caldo con delle annaffiature puntuali e costanti, almeno una volta ogni sette giorni.

Si consiglia anche di aggiungere del concime, in particolar modo quello appositamente realizzato per piante verdi, inserendolo all'interno dell'acqua delle annaffiature, almeno con cadenza mensile, a partire dal mese di marzo fino all'arrivo della stagione autunnale, quindi al mese di ottobre.

Nel corso proprio della stagione autunnale, si consiglia di interrare una buona quantità di concime organico maturo alla base della pianta rampicante.

terreno


Si tratta di una pianta rampicante non che presenta delle specifiche necessità per ciò che concerne il terreno di coltivazione: infatti, la specie di Vite canadese Ampelopsis si caratterizza per riuscire ad adeguarsi con ottimi risultati in qualsiasi terreno viene coltivata, inclusi anche tutti quei substrati che presentano natura sabbiosa o rocciosa.

moltiplicazione


Nel corso della stagione primaverile c'è la possibilità di impiegare i semi che vengono ricavati dai frutti durante l'anno precedente: in questo caso, si consiglia di seminarli all'interno di un semenzaio, sopratutto nel corso del mese di febbraio.

In alternativa, c'è anche l'opportunità di inserirli a dimora direttamente nel corso del mese di aprile.

Durante la stagione primaverile la moltiplicazione può avvenire anche per talea: in questo caso, sarà assolutamente necessario provvedere a tale scopo sfruttando delle porzioni di rami che non sono ancora giunti ad una totale lignificazione.

parassiti e malattie


Tra i principali pericoli per tutte quelle varietà che sono comprese all'interno della specie Vite Canadese Ampelopsis, ci sono indubbiamente gli afidi: si tratta di fastidiosi parassiti che svolgono un'opera di distruzione dei boccioli e dei germogli.

Particolare attenzione dovrà anche essere tenute nei confronti della peronospora e dell'oidio, che possono provocare diversi problemi a questa pianta rampicante.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    letture verdi l’estate 2015

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • 256 sfumature di confusione

    sfumature confusione

    È da qualche tempo che ho maturato una certa difficoltà nel farmi capire quando parlo dei colori. Mi chiedo se sia un problema tutto mio o se sia generalizzato. Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Fiore di cactus

    Fiore cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Oroscopo del giorno: 25 giugno

    GIOVEDI 25 GIUGNO Astroamici benvenuti anche oggi all'appuntamento con l' oroscopo in pigiama. Nostalgici degli anni 80 preparatevi: oggi giovedi 25 giugno si... Leggere il seguito

    Da  Ginny
    HOBBY, PER LEI
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Come libro fiabe Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY

Magazines