Magazine Cucina

Vivere in provincia e i piaceri della vita

Da Traveltotaste

Vivere in provincia e i piaceri della vita

Uno degli aspetti che preferisco del vivere fuori città è l’opportunità di fare la spesa in botteghe rimaste come un tempo e che, ancora oggi, mantengono una produzione artigianale.

Negozi dove è abitudine salutarsi a vicenda e scambiare qualche parola, prima di immergersi nella frenetica giornata lavorativa. Questo, per me, rappresenta uno dei piaceri della vita, di quelli che mi fanno davvero stare bene.

In una piccola frazione di Giaveno, in provincia di Torino, si trova una panetteria nata nel 1953. Un’attività di famiglia, che si tramanda di generazione in generazione, e che si evolve pur mantenendo l’attenzione di sempre verso la qualità.

Ormai non solo pane, ma anche grande pasticceria e cioccolato, prodotto da una massa accuratamente selezionata. Praline, uova di Pasqua e, in ogni periodo dell’anno, deliziose tavolette al naturale, aromatizzate o arricchite con frutta secca.

Tra le specialità segnalo la focaccia dolce, quella tradizionale realizzata ancora secondo la ricetta del nonno Battista. Farina, lievito naturale, burro, zucchero e uova: niente di più semplice e gustoso. Cotta a legna, un tempo veniva preparata solo in occasione del Natale, mentre oggi viene sfornata una volta a settimana.

Intorno alla frazione Pontepietra c’è la Val Sangone, meta turistica per amanti della bicicletta e delle camminate. La zona più alta della valle è area protetta ed è compresa nel territorio del Parco Alpi Cozie, mentre alcune zone pianeggianti fanno parte del parco fluviale creato per la conservazione dell’habitat naturale dell’ambiente.

Pochi chilometri dalla città bastano per immergersi nella natura e per assaggiare qualche goloso prodotto artigianale, a prezzi senza rivali.

Dove: Panetteria Calcagno – Frazione Pontepietra, 5 Giaveno.

Foto web


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines