Magazine Sport

Volley: il derby di A2 è della Lilliput. Volano Parella e Sant’Anna in B1

Creato il 07 marzo 2016 da Sportduepuntozero

Il fine settimana di pallavolo a Torino e dintorni si è chiuso ieri sera con il match di A2 femminile tra Fenera Chieri e Lilliput Settimo, derby dell’ottava giornata del girone di ritorno. Importante vittoria al tie break per la Lilliput, che ha così riacceso una piccola speranza di salvezza. Sabato è stata invece protagonista la quinta giornata di ritorno in B1, che ha visto la doppia affermazione al maschile di Volley Parella Torino e Sant’Anna Tomcar, ai danni di Valsugana e Novi Ligure, e la doppia sconfitta delle ragazze di Eurospin Ford Sara Pinerolo e Collegno Volley Cus Torino, contro Pavia e Mondovì.

Fenera Chieri – Lilliput Settimo 2-3 (21-25 25-21 20-25 25-13 6-15)
Dopo una lunga serie di sconfitte durata tutto il mese di febbraio, la Lilliput Settimo è tornata alla vittoria, confermandosi formazione scomoda per le “cugine” del Fenera Chieri, già battute nella sfida di andata. Il successo al tie break regala due punti alle settimesi, che si avvicinano al quart’ultimo posto – distante ora cinque lunghezze – e possono coltivare ancora qualche speranza di salvezza, considerando il calendario delle ultime cinque giornate che le metterà di fronte alle formazioni che chiudono la classifica. Dopo il punto d’oro portato a casa da Soverato arriva invece un punto “insoddisfacente” per il Fenera, che raccoglie la terza sconfitta casalinga sul campo di casa. Due volte in vantaggio di un set e due volte recuperata, la Lilliput ha digerito molto bene il pesante parziale della quarta frazione, conducendo il tie break con autorità.

“In questo momento Settimo sta giocando la miglior pallavolo dell’anno e contro di noi è entrata in campo senza pressioni” commenta il coach chierese Max Gallo, “noi non abbiamo fatto altrettanto, faticando a interpretare la partita. Siamo stati contratti all’inizio e poi ci è mancata continuità; peccato per aver sprecato il vantaggio del terzo set, ma loro hanno meritato di vincere, giocando una partita tecnicamente molto valida”. Domenica prossima Chieri tornerà in campo a Rovigo contro la penultima formazione in classifica; importantissimo scontro salvezza per la Lilliput, in trasferta contro la Clendy Aversa.

Fenera Chieri: Vingaretti 2, Agostinetto 13, Salvi 9, Goes 10, Serena 22, Mezzi 7; Agostino (L); Curiazio, Manfredini 2, Migliorin, Moretto.  All. Gallo, 2° Druetti.

Lilliput Settimo: Bazzarone 2, Minati 18, Akrari 14, Midriano 10, Biganzoli 15. Giacomel 14; Parlangeli (L); Morello, Baggi 1, Buffo. N.e. Garrafa Botta, Kone. All. Giribuola 2° Dibisceglia.

Volley Parella Torino – Valsugana Volley PD 3-1 (25-16 25-19 30-32 27-25)
Continua la corsa al secondo posto per il Parella, due punti alle spalle dalla capolista Montecchio e con tre di vantaggio su Prata. Sabato alla Manzoni i biancorossoblu hanno giocato un’altra grande partite, neppure troppo complicata nei primi due set e praticamente vinta sul 23-20 del terzo. A questo punto gli ospiti hanno però messo a segno una grande rimonta, vincendo la terza frazione e procurando cinque set ball consecutivi nella quarta, portandosi così a un passo dal tie break. Autentico miracolo sportivo quello compiuto dai ragazzi di coach Matteo Battocchio, trascinati da Smerilli in difesa e da Corti in attacco, perfetti ad approfittare del calo dei veneti e a chiudere ai vantaggi.

“I ragazzi hanno compiuto un’impresa” commenta il tecnico torinese, “al termine del terzo set abbiamo sbagliato qualcosa e dovremo lavorare sugli errori, ma è anche giusto godersi l’incredibile recupero finale, reso possibile da grande cuore e dalla grinta di questo gruppo, che non smette di stupire”. Sabato prossimo il Parella tornerà a giocare in casa, contro la Pallavolo Novi degli ex Moro e Guido.

Volley Parella Torino: Simeon 1, Corti 23, Costa 12, Figliolia 14, Salza 6, Mazzone 12, Smerilli (L), Filippi 1, Ciavarella 1, Martina. N.e.: Putetto, Ossola, Coroli. All.: Battocchio.

Valsugana Volley PD: Bosetti 2, Bellini 14, Zanon 19, Gozzo 3, Ricchieri 10, Friso 2, Lelli (L), Monari, De Nigris 3, Luisetto 5, Di Pietro. N.e.: Grigoletto (L), Turrato. All.: Di Pietro.

Mangini Novi – Sant’Anna Tomcar (24-26 29-31 25-20 21-25)
Altra vittoria anche per il Sant’Anna Tomcar, che dopo il periodo buio di gennaio e della prima metà di febbraio ha ripreso il ritmo dell’autunno e ha infilato sabato a Novi Ligure la terza affermazione consecutiva. Ai padroni di casa non è bastato uno scatenato Stefano Moro (31 punti in 4 set), che si è però dovuto scontrare con la compattezza del team sanmaurese di coach Stefano Caire, guidato in campo da Vittone e capace di dividere i punti in maniera molto omogenea tra i suoi attaccanti (Vajra 17, Bassani 16, Fumagalli e Pagano 14). I padroni di casa sono partiti meglio sia nel primo che nel secondo set, facendosi però recuperare e perdendo ai vantaggi. Hanno accorciato nel terzo, prima di arrendersi in quello successivo, condotto dai biancorossi fin dalle prime azioni. Domenica prossima il Sant’Anna è attesa in trasferta dalla capolista Montecchio.

Sant’Anna Tomcar: Vittone 3, Fumagalli 14, Vajra 17, Giacobbo 7, Pagano 14, Bassani 16, Sansanelli (L); Mosso, Bernardi 1, Jourdan, Graziana n.e., Randone (L2) n.e., Chiappino, Giraudo All. Caire

In B1 femminile passo falso per entrambe le torinesi. Pinerolo ha perso in trasferta a Mondovì, contro la terza forza del campionato senza raccogliere neppure un set (parziali 25-22 25-22 25-16). Il Cus Torino ha invece strappato un punto, perdendo in casa contro Pavia un match interminabile (parziali 27-25 18-25 23-25 27-25 16-18). Sono appaiate in classifica, a nove punti di distanza dalla zona playoff, e nel prossimo week end se la vedranno rispettivamente contro Varese e Cuneo.

La foto è di Miletto-Viotto, tratta dal sito http://www.lilliputpallavolo.com/


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog