Magazine

Vuoi diventare Chef? La passione non basta!

Creato il 03 febbraio 2012 da Weesh_growing_ideas @Weesh_web

Non c’è dubbio che per arrivare a diventare cuochi non sono necessarie particolari doti naturali, ma una grandissima passione! Questa passione, se non supportata da una conoscenza teorica e pratica non può bastare. Ecco perché è sempre consigliabile frequentare corsi professionali che possano ampliare le proprie conoscenze in tema di cucina.

Fra i tanti corsi per diventare chef rinvenibili in rete, i corsi di cucina di maisazi.it presentano un’ampia scelta di argomenti trattati. La sede si trova a Lonigo, ma vi afferiscono allievi provenienti da tutta Italia. La scuola offre due tipologie di corsi: corsi per chef nelle ore diurne e corsi per amatori nelle ore serali.

Nel corso di cucina della scuola Maisazi, si presta molta attenzione agli aspetti pratici delle cucina per rendere l’allievo cuoco capace di gestire la preparazione del menù dall’antipasto al dolce.

La scuola Maisazi mette a disposizione tutti gli strumenti necessari presso la sede dei corsi che è dotata di una bella cucina in cui lo chef può utilizzare le attrezzature a sua disposizione: dalle casseruole rigorosamente in rame al forno , dalle padelle in alluminio al lavabicchieri, per arrivare ai fornelli , ai coltelli giapponesi ed ai robot.

La scuola Maisazi limita la partecipazione a quattro iscritti per ogni corso professionale, garantendo ad ogni iscritto la massima attenzione. La pratica inizia dalle basi. Ovviamente, accanto alla pratica il cuoco deve apprendere delle nozioni teoriche racchiuse in dispense che vengono rilasciate agli allievi in versione digitale alla fine del corso. La teoria però è solo di supporto alla pratica, e non viceversa.

Come abbiamo già detto l’offerta di corsi professionali per cuochi è articolata. Si parte dal corso mensile di cucina che richiede un impegno di quattro giorni a settimana per un mese. È un corso completo che mette nelle condizioni di operare e gestire la cucina. Al termine del corso viene sostenuto un esame finale il cui risultato è riportato sulla certificazione attestante la partecipazione al corso.

La scuola Maisazi offre supporto agli allievi a cui necessita fornire informazioni dettagliate al ristorante dove si lavora. Al cuoco viene rilasciata anche una lettera di referenze nella quale vengono evidenziati i risultati raggiunti e le eventuali lacune da colmare.

Per coloro i quali non è possibile sostenere un impegno così importante la scuola offre un corso settimanale che garantisce in ogni caso una formazione tale da consentire al cuoco di preparare un pranzo dall’antipasto al dolce curando anche il giusto abbinamento con il vino.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog