Magazine

Vuoi provare un app per dimagrire? Scopri se ne vale la pena

Creato il 28 ottobre 2013 da Moveup

Scritto da: Luisa Cassarà 28 ottobre 2013 in Salute e benessere Inserisci un commento 7 visite


Immagine con una forchetta e un metro

Tecnologia vs. dieta tradizionale: chi vince?

A ora di diete siamo stati abituati a vedere un po’ di tutto: da quelle monotematiche, fatte di un unico cibo mangiato fino alla nausea, a quelle che prevedono pasti ad orari improbabili del giorno e della notte. Non ha stupito, quindi, l’avvento delle app per dimagrire, strumenti che non hanno da subito convinto gli esperti del settore. Un recente studio pubblicato dalla University of Massachussets Medical School ha messo alla prova le app per dimagrire, dimostrando che non riescono ad essere realmente efficaci perché non sono in grado di agire sul comportamento a lungo termine: questo tipo di strumento, in sintesi, offre delle buone strategie in materia di controllo delle calorie e può effettivamente far perdere peso, ma non può comunque riuscire a cambiare i comportamenti negativi in fatto di cibo.

Insomma, non basta acquistare un’app per dimagrire per ottenere un fisico da urlo: il caro vecchio binomio tra alimentazione sana (e regolare) ed esercizio fisico rimane l’unica vera soluzione al sovrappeso, non ci sono scorciatoie! Lo studio della University of Massachussets Medical School è stato condotto dalla psicologa comportamentale Sherry Pagoto, che è anche esperta di perdita del peso: la dottoressa ed il suo team hanno passato al setaccio 30 delle più popolari app per dimagrire, sulla base di 20 strategie basate sul comportamento, dal controllo della forza di volontà alla riduzione dello stress.

Perché le app per dimagrire non funzionano?

Le app per dimagrire, stando a quanto riscontrato dalla dottoressa Pagoto, sono sicuramente ben strutturate in fatto di utilizzo delle tecnologie e possono progredire molto in tal senso, e quelle di prossima generazione includeranno scanner in grado di fornire informazioni nutrizionali tramite il codice a barre delle confezioni dei prodotti (quindi direttamente prima di acquistarli, al supermercato) o utilizzeranno i social network come strumento di sostegno e incoraggiamento. Tuttavia, parlando in termini pratici, non vale la pena di acquistare un’app per dimagrire, tanto vale scaricarne una di quelle gratuite: le nuove generazioni di app per dimagrire, quindi, dovranno tenere in considerazione strategie in grado di aiutare quanti abbiano difficoltà a seguire la dieta ogni giorno e di mantenere i soggetti sulla retta via (del dimagrimento).


Commenta l'articolo app del giorno app gratis app per dimagrire Luisa Cassarà

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo con i tuoi amici


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog