Waffles salati per la giornata della birra

Da Tery @Tery_PeP
Cosa c'è d'estate nel frigorifero degli italiani insieme alla birra? Questa è la domanda che si è posta Assobirra, associazione dedicata agli industriali della birra e del malto,  insieme a ISPO, istituto che ha svolto la ricerca "Gli italiani e la birra 2012".ISPO ha aperto i frigoriferi di tantissime famiglie italiane andando a vedere come la birra è vissuta nei contesti delle nostre case.

Innanzitutto è emerso come la birra sia la bevanda, acqua esclusa, più presente nel frigorifero durante la stagione estiva, sia che si parli di famiglie con figli, che di single che di coinquilini.Per conoscere nel dettaglio i risultati della ricerca vi rimando al sito di Assobirra, qui, e intanto vi racconto com'è il mio rapporto con la birra.

Ormai mi conoscete, di solito vi parlo di vino, e prima d'ora non c'era mai stata occasione di dare attenzione alla birra se non per gli eventi dedicati ai birrifici artigianali. Questo perché solitamente preferisco bere un bicchiere di vino piuttosto che una birra, ma in realtà anche quest'ultima ha un ruolo importante nelle dinamiche di casa.  Per me la birra è legata principalmente ai momenti conviviali, alla classica partita di calcio guardata con gli amici o a una serata in terrazzo. Oltre a questo, considero ideale la birra per l'ora dell'aperitivo, soprattutto quando ad accompagnarla ci sono cose "sane e salutari" come wurstel, sfiziosità realizzate con pasta sfoglia, patatine, ecc. ecc. La birra nella mia mente rappresenta un momento di festa in cui lasciarmi andare. Proprio per questo ho pensato di realizzare un piatto che mi sa di convivialità in abbinamento ad una birra ambrata molto aromatica: waffle salati insaporiti dalla gruyere e accompagnati da salumi e verdure grigliate. Da farcire e chiudere in un panino magari.Questo è un piatto che ricorda molto l'estero. Per quanto la birra venga prodotta anche in Italia e esistano produzioni di eccellenza, per me la birra caratterizza il centro e Nord Europa. Mi fa pensare al panino con wurstel e crauti per intenderci! Per questa ragione ho realizzato un piatto originario del Belgio, ormai molto diffuso anche in Francia e Germania, con  un ingrediente svizzero, la gruyere. Questo formaggio l'ho scelto influenzata da una serie di eventi che mi hanno visto a stretto contatto con la Svizzera e, in particolar modo, mi hanno permesso di degustare i deliziosi formaggi della tradizione svizzera in abbinamento a birre sia italiane che autoctone.Sotto la guida di Davide Oltolini, ho appreso come poter valutare un formaggio, una birra e come unirle insieme. Il tutto nell'elegante contesto de La Rinascente e tra tante sane risate...che non fanno mai male! Per scoprire tutti i formaggi svizzeri vi rimando al sito internet dove troverete la descrizione accurata dei formaggi e tante ricette per utilizzarli in cucina. 
Ma stavo per dimenticare due cose importantissime!!!
1. Oggi presso la Cascina Cuccagna a Milano si terrà un evento in cui Bruno Barbieri e Sandra Salerno realizzeranno 12 ricette con gli ingredienti più presenti nel frigo degli italiani. Ore 11.30, chi viene??
2.La foto del mio frigorifero! Cosa c'è insieme alla birra???
Formaggi, qualche verdura e, anche se non è ben in vista vi assicuro che c'è anche un bel rotolo di sfoglia pronto per ogni evenienza e per qualche aperitivo sul divano!
Se volete condividere anche voi la vostra passione per la birra e...il vostro frigorifero, potete farlo alla pagina di facebook dedicata alla ricerca.

Prima di passare alla ricetta, ultimissima comunicazione!
Con questa ricetta partecipo al contest Aperitò  organizzato da Turismo Torino per celebrare la tradizione torinese dell'aperitivo. Andate a vedere quante bellissime ricette sono state pubblicate!! 


Ingredienti per 4 waffle grandi:
200 gr di farina 
2 uova 
60 gr di gruyere grattugiato
1 cucchiaino di sale
60 gr di burro 
1 bicchiere latte 
1/2cucchiaino di sale 
pepe nero

Procedimento:
Frullate tutti gli ingredienti fino a ottenere una pastella liscia. Fate riposare un'oretta e, trascorso questo tempo, scaldate la macchina per waffle, versatevi dentro un mestolo di impasto e fate cuocere i waffle 1 minuto per lato. 
Servite con affettati, verdure grigliate o quello che più preferite!
English Version -  Salty waffles 

Ingredients: 

200 g of flour
2 eggs
60 g of grated gruyere
1 teaspoon salt
60 g of butter
1 cup of milk
1/2 teaspoon of salt
black pepper


Direction: 
Blend all ingredients until a smooth batter. Let stand an hour and, after this time, heat the waffle machine, pour in a ladleful of batter and cook the waffles 1 minute per side.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Cinema giapponese al Palazzo delle Stelline di Milano.

    Per i cineasti, e non solo, per chi ama la cucina giapponese in tutte le sue forme, il prossimo 3 e 4 luglio, presso il “Japan Salone” al Palazzo delle... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Primolio
    CUCINA, SLOW FOOD
  • Streeat Food Truck

    Siccome bisogna tenersi sempre in movimento, il pomeriggio stesso, dopo il ritorno da Berlino, siamo passati – tappa obbligata- dalle Cascine per lo STREEAT FOO... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Melissa
    CONSIGLI UTILI, CUCINA, LIFESTYLE
  • Frittelle di Zucchine

    Le frittelle di zucchine sono un antipasto sfizioso, ideale per stuzzicare l'appetito nelle serate in compagnia. Le frittelle sono sempre uno degli antipasti pi... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Xxx.it
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, RICETTE, SAPORI DEL MONDO, VEGETARIANA
  • focaccia soffice alla ricotta e maggiorana

    ...inizia oggi un'altra settimana, oggi a Roma è festa del santo patrono (S. Pietro e Paolo) e ne approfitto per studiare un pò... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Sississima
    CUCINA, RICETTE
  • Spaghetto quadrato zucchine e pomodori secchi

    Lo spaghetto quadrato, una julienne di zucchine romanesche, una dadolata di pomodori rossi secchi, un cucchiaio di granella di pane tostato, pinoli e... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Simplylalla
    CUCINA, RICETTE
  • Alla scoperta dei Colli Fiorentini

    Gli artigiani del gusto toscano sono stati protagonisti con i propri prodotti “Antichi sapori dei Colli Fiorentini”, evento presentato al Bobino Club Peugeot... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Saporinews
    CUCINA