Web Designer vs Web Developer due realtà a confronto. Che differenza esiste tra questi due professionisti del web? Quale dei due ha più importanza? Posso essere entrambi? Queste sono le domande che ci si pongono ogni volta che si sente parlare di professionisti del web. Che lavori fai? Il web designer, con tono vago, oppure, il web developer con un’enfasi piatta e monotona. Bene oggi voglio fare un pò di chiarezza su queste due professioni importanti per la realizzazione di applicativi e pagine web professionali e di alto livello.
Designer
Un Web Designer è l’addetto alla grafica, quello che gioca con la tavolozza grafica e cazzeggia intere giornate dietro ad un logo o un’immagine. Insomma, lo posso definire, il fancazzista del web, un fuori di testa patentato che riesce a trasformare quello che vede o lo attira in un mockup unico, originale e molto accattivante. Web Designer, un artista a tutto tondo, che invece di utilizzare la tela ha il suo mouse e la sua tavoletta come strumenti strettamente necessari. Non disdegna le cuffie e isolarsi da tutti i componenti del gruppo e, credo di non sbagliarmi, ma ha sempre a portata di mano anche un joypad per trovare l’ispirazione. Tornando alle cose serie, il Web Designer è una persona che utilizza molto la sua creatività, intuito e fantasia nella realizzazione di veri e propri capolavori di arte moderna. Il designer usa la parte destra del cervello, quella artistica che ovviamente presuppone un’immensa preparazione tecnica e l’uso di strumenti molto sofisticati, oltre al continuo aggiornamento su tecniche, colori e tipografia. Insomma un uomo che sfrutta la sua immaginazione per la creazione di un layout bello, fruibile e funzionale ma che conosce molto bene tutte le forme di comunicazione, l’esperienza utente, la teoria degli spazi e tutto quello che concerne il suo pubblico.
Sviluppatore Web
Un Web Developer è colui che mette in piedi la spina dorsale di un sito web, di una applicazione, di un portale. Risulta un losco figuro, un mix tra un nerd e un geek che passa le sue notti a manipolare linee di codice, piegare librerie jQuery, rompere script JavaScript, implementare codice CSS3 e lottare con ardore tra le mille query di un database. Un tecnico in grado di piegare ogni codice al suo volere che conosce molti linguaggi di programmazione, o almeno la sintassi di tutti, e che lo scrive in modo ordinato e pulito, senza tralasciare nessun particolare. Non gli importa se quello che sta costruendo è bello all’occhio umano ma si concentra sul lato tecnico di tutto il loro progetto. Capacità tecniche e logica sono la base di questo professionista della rete. Usa la parte sinistra del cervello, quella più razionale e pragmatica, è una persona calma e tranquilla che trova mille soluzioni ad altrettanti problemi. E’ quadrato e professionale, attento e preciso, ironico ma suscettibile, un vero e proprio genio che interpreta linee di codice a molti sconosciute. Preparazione, tecnica, aggiornamento e tanto studio sono le basi essenziali per essere dei bravi sviluppatori web.