Magazine Calcio

WEEK-END +24 - Milan e Juve sempre in testa

Creato il 09 gennaio 2012 da Calcisulcalcio
WEEK-END +24 - Milan e Juve sempre in testa
Nel fine settimana calcistico della serie A italiana, poche sorprese e molte conferme. Le gare sono terminate con punteggi rotondi e per la maggior parte le squadre sconfitte non sono riuscite nemmeno a segnare.
Partiamo da sabato, dove un'Inter in formato super strapazza per 5-0 il malcapitato Parma, il ritrovato Milito mette a segno una doppietta, Thiago Motta e Pazzini rincarano la dose, e il giovane Faraoni si toglie una bella soddisfazione segnando la sua prima rete in A, tra l'altro con un tiro pregievole. Parma non pervenuto. Sintesi-Gol
La seconda gara del sabato è quella tra Siena e Lazio, e il risultato ha sorpreso e non poco gli addetti ai lavori, un tracollo come questo (4-0) dopo che i biancocelesti erano partiti molto bene nella stagione non era pronosticabile. Le reti di Destro e Calaiò (due a testa) affossano le aquile che fanno fatica a digerire il risultato. Ottimismo e gioia in casa Siena, e meritatamente aggiungiamo noi. Sintesi-Gol
Nell'anticipo di domenica delle 12,30 l'Udinese spazza via 4-1 il Cesena, solita doppietta de Di Natale e reti di Asamoha e Basta, inutile la rete del Cesena di Eder del momentaneo pareggio. L'Udinese vola e il gioco espresso in campo è di altissimo livello, e con un Di Natale in piena forma i fiulano fanno davvero paura, restano a due punti dalla testa della classifica in attesa di un passo falso di Milan o Juve.
Il Milan resta in testa alla classifica, vince 2-0 a Bergamo con reti di Ibrahimovic e Boateng, anche se rischia e non poco contro un'Atalanta sempre in forma e combattiva. Non era semplice al rientro trovare i tre punti all'Atleti Azzurri D'Italia, ma il Milan si sà è sempre una grande squadra. Sintesi-Gol
La Juventus con il minimo risultato utile espugna il campo del fanalino di coda e resta incollata al Milan a quota 37 punti (parimerito). La rete di Matri risulta decisiva (0-1 il finale), ma Cuadrado e compagni hanno reso difficile questa prima uscita del 2012 ai bianconeri. La Juve rischia di farsi recuperare ma nel finale chiude in attacco e legittima il risultato. Sintesi-Gol
La Roma riparte da dove aveva lasciato, 2-0 il finale contro il Chievo, grande gioco, grande prestazione, peccato abbia ancora problemi di finalizzazione. All'Olimpico ci pensa capitan Totti con due calci di rigore e ora i giallorossi iniziano a risalire la china davvero. Sintesi-Gol
Il Napoli torna devastante, e nel posticipo espugna la Favorita di Palermo con un buon 3-1. Per i partenopei Pandev, Cavani e Hamsik regolano il match. Il Palermo però è stato duro ad arrendersi, la rete annullata a Migliaccio e il gol di Miccoli lo testimoniano. Il Napoli occupa ora la sesta posizione insieme alla Roma, e sembra in forma smaliante. Sintesi-Gol
La Fiorentina sembra rinata, il dopo Mihailovic è roseo e pieno di vittorie. Ancora un 3-0 stavolta a Novara, e ancora nel segno di Jovetic, doppietta per lui, più la rete di Montolivo. La Fiorentina rischia poco in difesa e punge facile in avanti, da adesso in poi sarà un avversario difficile per chiunque, le squadre d'alta classifica sono avvisate. Sintesi-Gol
Un Cagliari perfetto vince 3-0 contro il Genoa e poteva anche dilagare. Il Genoa proprio non c'è in campo. Larrivey, Ibarbo e l'autorete del genoano Granqvist permettono ai rossoblù di Sardegna di portare a casa la prima vittoria del nuovo anno. Sintesi-Gol
Il Bologna regola il Catania dei miracoli, un 2-0 che lascia poco spazio alle polemiche, le reti entrambe nella ripresa di Cherubin e Di Vaio. Catania sfortunato, Bologna molto determinato, tre punti importanti per gli emiliani.
di Cristian Amadei

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog