Magazine Società
When in trouble go big (ovvero perché il Pd doveva scegliere Prodi)
Creato il 22 aprile 2013 da Danemblog @danemblogLa frase del titolo è il motivo per cui penso che il Pd avrebbe dovuto scegliere da subito - il tempo di quando farlo l'ho già tirato in ballo almeno dieci volte - Romano Prodi come nome da sostenere per la presidenza della repubblica. Un nome simbolo del Partito Democratico, un nome che non necessita di bigliettini da visita per essere identificato né in Italia né all'estero, l'ultimo nome vincente che la sinistra è riuscita a produrre. Oltre tutto, l'ultimo vincente prima di lui, era sempre lui. E pensare che Prodi non sia stato un buon leader perché non è stato capace di reggere quelle schegge impazzite che si trovava all'interno del governo, è quanto meno riduttivo e superficiale. Prodi è un leader: con Prodi il Pd è nato, con gli altri ha rischiato di sfasciarsi, fino ad oggi.
L'aspetto politico della questione, riguarda sicuramente che futuro avrebbe potuto avere il Pd se avesse veramente scelto Prodi. Mi riferisco alle possibili alleanze con cui costruire un governo. Ovvio pensare che Pdl e Lega si sarebbero chiamati fuori, lo avevano detto da subito. Ma, per primo, non si sarebbe perso l'alleato di programma, Sel. E in più si sarebbe guadagnato l'appoggio di Sc, con Monti che su Prodi - anche per questioni di rapporti personali - non avrebbe mai potuto far mancare il consenso. M5S non si sa, ma forse avrebbe lasciato passare qualche voto, stile Grasso-Boldrini.
E il governo che poi sarebbe venuto fuori? Se doveva essere governo di larghe intese, perché Prodi non avrebbe potuto rappresentare quel che Napolitano rappresenta? Sarebbe stato lo stesso e sul piano della responsabilità - su cui in questo momento Berlusconi sta giocando la sua continua campagna elettorale - sicuramente il Pdl non si sarebbe potuto sfilare facilmente, anche se da qui a dire che poi avrebbe fatto lo stesso il governo e evitando di cedere alla tentazione di urlare al golpe comunista, il passo è lungo. Ma tanto qualcuno che grida al golpe, in Italia c'è sempre.
A mio avviso poi, fare un governo con il Pdl è il più grosso degli errori - elettoralmente parlando - che il Pd potrebbe commettere. L'inciucio, così in giro chiamano le "grandi intese", mi sembra che non sia molto ben visto generalmente dall'elettorato e non sarà la costituency del Pd a cambiare quest'opinione diffusa. L'ho già detto che il Pd dovrebbe tentare di fare un governo da solo (che vuol dire con Sel) e poi cercare di essere condiviso (per esempio da M5S e Sc) su questioni importanti (tipo gli 8 punti famosi) e risolvere la pratica in fretta. Poi scioglimento delle Camere e votazioni, rapidamente. Se no, scioglimento e votazioni subito.
Chiudo il cerchio, comunque continuando a pensare - al di là di quello che sarebbe successo dopo - che indicare Prodi e cercare consenso su di lui, sarebbe stato un gesto di autodeterminazione per il Pd. Che avrebbe potuto mostrare per una volta da quel 25 febbraio, di avere le idee chiare su quel che vuole e su come lo vuole.
Che quando sei il partito più partito degli altri, non fa mai male.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Siria: l’Isis nella città di Kobane, l’offensiva stamane all’alba. Occupati due...
I jihadisti dell’Isis, che nei giorni scorsi avevano dovuto arretrare sotto la spinta delle milizie curde, sono passati al contrattacco. Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
L’irrisolto Renzi e l’irrisolto Pd
Che la caratteristica più vistosa della politica e del giornalismo politico italiano sia l’isterismo, è cosa ormai risaputa. In questo il nostro paese conferma... Leggere il seguito
Da Zamax
ATTUALITÀ, POLITICA, SOCIETÀ -
#Fassinachi, #Cofferatichi, #Civatichi, #Gregorichi, e anche #Mineochi? - PD:...
L'arroganza non paga. La "Fuga da New Porc" è iniziata in sordina (con Civati), ma poi sono arrivati il botto Cofferati, la rottura con Orfini e Marino, l'uscit... Leggere il seguito
Da Tafanus
POLITICA, SATIRA, SOCIETÀ -
Calcio, Catania nel caos: “Comprate partite per restare in Serie B”. Arrestato i...
Sette arresti, tra cui i vertici della squadra del Catania. Le 7 ordinanze di custodia cautelare sono state eseguite dalla Polizia di Stato della città... Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ -
Il programma della Lega: per uscire dalla crisi bisogna uscire dall'euro.
La Lega fa sul serio. Per uscire dalla crisi bisogna uscire dall'euro. Il Carroccio abdica alla “Ruspa” di Salvini e mette nero su bianco il suo programma di... Leggere il seguito
Da Freeskipper
ATTUALITÀ, SOCIETÀ -
Domani l’incontro ad Arcore tra Berlusconi e Salvini. L’ex premier:...
L’obiettivo è chiaro ormai da tempo e Silvio Berlusconi non ne fa più mistero. Il centrodestra per tornare competitivo deve rimettere insieme i suoi pezzi. Leggere il seguito
Da Stivalepensante
SOCIETÀ