![|⇨ Wienerschniztel |⇨ Wienerschniztel](http://m2.paperblog.com/i/268/2684207/wienerschniztel-L-EvnkLN.jpeg)
La Wienerschniztel è una cotoletta realizzata secondo la tradizione gastronomica austriaca.
Pur trattandosi di una cotoletta, la Wienerschniztel si differenzia dalla nostrana cotoletta alla milanese e con cui è in aperta competizione sul chi per primo abbia inventato la cotoletta. La Wienerschniztel viene caratterizzata da una particolare impanatura che si gonfia leggermente, donandole un aspetto caratteristico che la contraddistingue. Scopriamo cosa serve e cosa fare per poter realizzare alla perfezione un'ottima Wienerschniztel.
Ingredienti per 4 persone:- 4 fettine di fesa di vitello da 125 gr cad
- farina
- pangrattato
- 2 uova
- sale
- limone per decorare
Prendete le fettine di carne e incidetele lungo il loro bordo affinché non si arriccino durante la cottura. Passatele nella farina scuotendole leggermente per eliminare gli eccessi quindi immergetele nelle uova sbattute leggermente, facendole poi sgocciolare, e passatele infine nel pane grattugiato. Schiacciate bene con le mani l'impanatura per farla aderire bene alla carne. Friggetele in abbondante burro ben caldo. Vi consiglio di cuocerle nel burro chiarificato, cioè burro sciolto per 15 minuti a bagnomaria e poi filtrato attraverso un colino a trama fitta, meglio se tappezzato con una garza. In questo modo il burro "regge" l' elevata temperatura ed oltre i 200 gradi non annerisce, non brucia. Questo è molto importante perché il vitello, carico di umidità, rimane croccante solo grazie all'elevata temperatura del burro. Quando sono diventate belle dorate da entrambi i lati, ci vorranno circa 2/3 minuti per parte salatele e servitele immediatamente. Decorate con delle fette di limone.