WiFi Syncr, sincronizzare musica, foto, file ed altro tra PC ed Android
Con WiFi Syncr sincronizzare file e programmi tra Android e PC diventa un gioco da ragazzi. Vediamo insieme come funziona il programma.
Tanto per cominciare, WiFi Syncr è disponibile gratuitamente sul Market Android. Per funzionare correttamente richiede un installazione su Android ed una su PC, in modo che i due dispositivi possano interfacciarsi e comunicare tra loro.
Il programma è molto semplice da utilizzare e vi permette di inserire file, documenti, foto e musica in una cartella sul PC in modo che vengano copiati e sincronizzati automaticamente sul vostro smartphone Android non appena questo si connette alla rete WiFi. In pratica sarà come copiare manualmente i file sulla scheda SD del vostro smartphone, ma, in questo caso, il procedimento avverrà in modo automatico e senza fili.
Trasferire e copiare file su Android tramite WiFi
L’applicazione permette di creare diversi profili di sincronizzazione in modo che ognuno di questi si interfacci con:
- una specifica cartella
- una specifica rete WiFi
- un particolare PC
E’ possibile sincronizzare singolarmente i vari profili oppure tutti insieme in automatico. Il procedimento per aggiungere e configurare un profilo è molto semplice:
- Enter a name of your choice for the profile.
- Tap Configure Sync.
- Enter the name or IP address of your computer. For computers running Windows 7, right-click on Computer, select Properties. Enter whatever’s displayed under Full computer name into the Server / IP field within the app. To view the network / IP address of your computer, open your network connections panel from the system tray, right-click on the WiFi network and select Status > Details.The address you require is the value of IPv4 address.
- Select a folder of your choice from the shared directories that the app displays.
Segnalo, comunque, che il programma di sincronizzazione funziona solo “one-way”: la sincronizzazione avviene soltanto da Android a PC e non viceversa. Se cambierete qualcosa sul vostro smartphone Android, la cartella sul PC non sarà sincronizzata. Potete, comunque, impostare il programma in modo che quando cancellate un file dalla cartella condivisa sul PC, questo venga cancellato anche dal vostro smartphone Android.
Affinchè il programma funzioni correttamente, lo smartphone Android ed il PC devono essere collegati alla stessa rete WiFi.
L’utilizzo di questo programma di sincronizzazione è molto semplice ed intuitivo. Non dovete fare altro che selezionare una cartella su PC, copiare al suo interno i file che volete sincronizzare su Android, accendere il WiFi su Android ed attendere la sincronizzazione automatica.
In pochi istanti i file saranno copiati da PC ad Android e potrete gestirli sul vostro smartphone con un comune file manager.
Ricordo che il software è completamente gratuito. Da provare.
Download: