Lunedì 07 Marzo 2011 08:52


La rivelazione imbarazzerà le catene del fai-da-te che hanno tutti ammesso a di continuare a importare legni duri dall’Amazzonia: Home Depot, Lowes e Lumber Liquidators hanno tutti confermato di utilizzare quel tipo di legname nei loro prodotti.
Il dispaccio risale al 2006, e l’allora ambasciatore statunitense in Perù, James Struble, parlava anche di una "stima non-ufficiale dell’INRENA" (l’Istituto governativo per le Risorse Naturali). I commenti dell’ambasciatore dipingono una situazione palese di mala gestione delle foreste peruviane. Secondo il dispaccio, nel 2005 gli USA avrebbero importato l’88% del mogano esportato dal Perù, evidenziando il ruolo cruciale svolto dagli Stati Uniti nell'alimentare il commercio illegale del legname.
Pochi giorni fa, Survival International aveva diffuso le immagini di una tribù ancora non contattata al confine tra Brasile e Perù.
L'associazione ha chiesto alle autorità peruviane a intervenire per fermare il taglio illegale e l'invasione delle aree ancora abitate dalle tribù incontattate. Il prelievo di legname costituisce una grave minaccia per gli Indios Murunahua incontattati che potrebbero essere sterminati da malattie introdotte dall’esterno oppure entrare in conflitto con altre tribù residenti in altre aree. Molti indigeni isolati sono costretti a fuggire oltre il confine col vicino Brasile, per sfuggire agli avventurieri che invadono i loro territori, a caccia di legni pregiati o altre risorse naturali.
La riserva dei Murunahua si trova proprio nella zona di confine in cui sono stati recentemente fotografati indios incontattati del Brasile. Negli ultimi anni, alcuni Murunahua sono usciti dall’isolamento e oggi vivono al di fuori della riserva. Al suo interno, tuttavia, abitano tuttora un numero imprecisato di membri ancora incontattati della tribù.
ù’Commenti

Code

ChronoComments by Joomla Professional Solutions Invia commento
Vedi anche: Articoli più recenti:
- 08/03/2011 08:11 - Sanzioni europee sulla Costa d'Avorio