Magazine

Windows XP va ufficialmente in pensione: cosa fare?

Creato il 09 aprile 2014 da Moveup

Scritto da: Luisa Cassarà 9 aprile 2014 in Tecnologia Inserisci un commento 28 visite

windows xp

Senza il supporto tecnico di XP, occhio alla sicurezza

Ci siamo: il supporto tecnico di Windows XP è andato ufficialmente in pensione, “abbandonando” gli utenti che ancora continuano ad utilizzarlo come sistema operativo. La notizia della chiusura del servizio tecnico ha generato non pochi allarmismi, legati soprattutto alla sicurezza: vi basti pensare che si tratta del sistema operativo più longevo di Microsoft.

Il suggerimento di Microsoft è quello di passare ad una versione di Windows più recente (qui trovate la pagina che l’azienda ha dedicato a tutti i chiarimenti), i tanti orfani di Windows XP si chiedono cosa fare da oggi in poi: giusto per farvi un’idea, pensate che attualmente è installato in oltre il 30% dei computer di tutto il mondo (il primato va a Windows 7, con il 47%) e che in Italia è ancora il sistema operativo più utilizzato (si tratta del 16% dei computer).

Quali rischi si corrono utilizzando Windows XP?
Anzitutto, si tratta di problemi legati alla sicurezza, che aumenteranno con il passare del tempo. I computer che continueranno ad utilizzare questo sistema operativo, connettendosi alla Rete, saranno sempre più esposti a minacce come malware, trojan e virus di ogni genere. Fondamentale sarà l’assenza di mancati aggiornamenti, perché comunque non sarà possibile intervenire su eventuali problemi di vulnerabilità o falle di sicurezza. Secondo gli esperti, con la chiusura del supporto tecnico, Windows XP non potrà più essere considerato sicuro per navigare o scambiare dati.

Cosa posso fare se voglio continuare ad utilizzare Windows XP?

Anzitutto, gli esperti ricordano che anche dopo la chiusura del supporto tecnico, gli aggiornamenti per Windows XP rilasciati fino a quel momento saranno disponibili per il download. Verificate quindi che la vostra versione sia perfettamente aggiornata. In secondo luogo, i veri problemi potrebbero comunciare dal 13 maggio, data in cui si terrà il Patch Day, appuntamento durante il quale sviluppatori ed hacker si riuniranno per trovare vulnerabilità e falle di sicurezza nei diversi aggiornamenti.

Ecco gli altri consigli:

  • Utilizzate un account utente limitato: sarebbe meglio evitare di utilizzare il vostro sistema facendo il login da un account amministratore, utilizzando invece un account utente dotato di privilegi ridotti.
  • Installate un buon antivirus e un buon anti-malware: “Malicious Software Removal Tool” di Microsoft continuerà ad essere aggiornato fino al 14 luglio 2015 (lo trovate qui).
  • Attenzione al browser: meglio abbandonare Internet Explorer (o comunque installare l’ultimissima versione) ed optare per un altro browser.

Il tutto, ovviamente, se proprio non volete fare a meno del vostro Windows XP.


Commenta l'articolo problemi sicurezza windows xp supporto tecnico windows xp windows xp

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog