Premetto subito che io non sono un videogiocatore. Apprezzo le console ma non le amo particolarmente e quindi investo i miei soldi in altro. Detto questo posso affermare che Xbox One di Microsoft è qualcosa che ti lascia a bocca aperta. Sarà, forse, il fatto che io guardo più alla multimedialità che al lato gamingperò ritengo che ora come ora non vi siano rivali in salotto. Probabilmente sul lato Gaming PS3 potrebbe anche essere superiore ma in fatto di multimedialità non c’è storia.
Microsoft è riuscita a trasformare un normale salotto in un centro multimediale tecnologicamente avanzato. L’utilizzo del Kinect garantisce di fare un “balzo nel futuro”. L’impiego di comandi vocali e di comandi gestuali era, fino a poco tempo fa, pura fantascienza.
Vedere che Xbox One coglie immediatamente i comandi e li capisce con sorprendente chiarezza, la scia sbalorditi.
Anche tutto il riconoscimento vocale che ruota attorno al sistema è estremamente avanzato. I nostri amici resteranno delusi dal non poterci stoppare il videogioco richiamando scherzosamente la visione di un film. Microsoft ha sviluppato il sistema affinché riconosca e segua i soli comandi di chi detiene il joystick.
![Xbox One: il salotto del futuro è già qui, ORA! fds](http://m2.paperblog.com/i/211/2118833/xbox-one-il-salotto-del-futuro-e-gia-qui-ora-L-8l_i8z.jpeg)
Joystick che è stato ulteriormente perfezionato e che, ancora una volta, si dimostra essere superiore alla concorrenza sia in comodità che in facilità d’uso.
L’ergonomia è stata migliorata ed inoltre il feedback sui grilletti posteriori consente di essere catapultati ulteriormente all’interno del gioco. Ad esempio in Forza Motorsport 5 questo feedback rende nettamente più realistico il piacere di guida.
Ma non è finita qui. Una cosa che mi ha notevolmente scioccato è il fatto che il Kinect sia in grado di valutare il nostro stato di tensione e di variare le scene di gioco in base al nostro battito cardiaco. Ci troveremo quindi a subire spaventi improvvisi (magari a causa di uno zombie inatteso) solo quando la nostra tensione sarà già alle stelle. Questa tecnica ci permetterà di vivere un realismo mai provato prima.
Anche l’interazione con gli smartphone Windows Phone e con i tablet Windows 8 è molto articolata. Potremo decidere di sfruttare un nostro device tecnologico per visualizzare mappe, percorsi, obiettivi delle missioni od altro senza l bisogno di interrompere il gioco. Il tutto ci verrà mostrato semplicemente sullo schermo dello smartphone. Un’altra cosa molto interessante è che quando riceveremo una chiamata all’interno del gioco, potremo decidere di rispondere direttamente dallo smartphone.
Uno stato di integrazione davvero notevole ed ottimamente sviluppato. Tutto quello che ci servirà sarà l’installazione dell’applicazione SmartGlass sul nostro device.
Anche l’utilizzo dei microfoni all’interno ed all’esterno del gioco rappresenta un notevole passo avanti verso le case del futuro. Un giorno potremo comandare le azioni di ogni stanza semplicemente utilizzando la voce, per il momento questo lo possiamo fare in salotto.
Un primo grande passo in avanti è ora stato compiuto. La strada è tracciata e Microsoft sembra aver trovato il sentiero giusto.
A voi i commenti. Potete concordare con me oppure dissentire ma gradirei che spiegaste la vostra opinione. Grazie