Mi è piaciuto da subito, nell’aspetto ma anche nelle prestazioni. Il nuovo dispositivo Xiaomi Mi4c MIUI 7 già preinstallato è stato rilasciato solo poche settimane fa dall’azienda cinese. Nello stile il telefono somiglia molto a Xiaomi Mi4i, ma rispetto a quest’ultimo ha un chipset aggiornato e funziona, come abbiamo detto, con l’ultimo MIUI 7 (Android 5.1).
Sinteticamente, le prestazioni del Xiaomi Mi4c si presentano con un processore Snapdragon 808 (per capirci, lo stesso di LG G4) proposto in due diverse versioni, da 2GB di RAM e 16GB di memoria interna e da 3GB di RAM e 32GB di storage, che supportano entrambi una GPU Adreno 418.
Dispositivo maneggevole, dotato di un display da 5 pollici con una risoluzione Full HD 1080p, mentre la fotocamera posteriore è una Sony IMX258 da 13 megapixel mentre quella frontale è da 5 megapixel.
Xiaomi Mi4c MIUI 7 due versioni da 2GB e 3GB di RAM
Il Design
Come abbiamo anticipato, il design del nuovo Xiaomi Mi4c è molto simile al Xiaomi Mi4i. Infatti, entrambi i dispositivi sono forniti di un display da 5 pollici Full HD con una risoluzione 1920 x 1080. Entrambi hanno gli stessi corpi in policarbonato, ma ci sono alcune differenze lievi.
Il nuovo Xiaomi Mi4c è fornito di una porta USB Type C, un guscio unibody in policarbonato che mantiene il Xiaomi Mi4c sottile, pur mantenendo una batteria molto potente. Il tasto di accensione ed il bilanciere del volume sono posizionati sul lato destro del dispositivo come in tutti i dispositivi Xiaomi. E’ presente anche un jack da 3,5 mm per l’attacco delle cuffie ed un sensore a infrarossi. Sul retro del Mi4c è presente l’altoparlante, doppio flash LED e la fotocamera da 13 megapixel.
Hardware
Mentre il design del Xiaomi Mi4c è simile al Mi4i, emergono notevoli differenze hardware. Il terribile processore Snapdragon 615 è stato sostituito da uno Snapdragon 808 con architettura a 64 bit e clock a 1.8 Ghz. Il chip 808 è un processore a 6 core con Adreno 418 GPU, che è molto meglio del SD615.
Xiaomi ha rilasciato 2 versioni del Mi4c, quello base è da 2 GB di RAM e 16GB di memoria interna, ma se ritieni che 16 GB non siano sufficienti per le tue esigenze di memoria, allora è meglio acquistare il modello da 3GB di RAM che ha la memoria interna da 32 GB. Nessuno delle due versioni sono dotate del supporto per schede SD, ma sono state fornite del dual SIM standby.
La porta USB Type C è un elemento di miglioramento rispetto al Mi4c, ma non è la superveloce USB 3.0, mentre è fornito della funzione per la ricarica veloce, anche se la potente batteria da 3080mAh può caricare circa il 40% in un’ora.
Il Mi4c è anche dotato della nuova funzione “Tap Edge” – una tecnologia brevettata da Xiaomi – che consente di scattare una foto toccando il bordo del telefono, particolarmente efficace per i selfie.
Prestazioni
Dal punto di vista dei giochi, il Xiaomi Mi4c è molto meglio ottimizzato rispetto al precedente Mi4i. Il dispositivo è veloce e non c’è nessun ritardo o rallentamenti durante l’esecuzione dei giochi. Ciò che rende le prestazioni ancora più impressionante è la dotazione su Xiaomi Mi4c MIUI 7 (Android 5.1) già operante sul dispositivo, che ha introdotto un numero rilevante di opzione e di personalizzazioni. Il nuovo MIUI 7.0 ha introdotto nuove caratteristiche come icone speciali e tematiche e offre anche prestazioni fino al 30% più veloce rispetto al sistema operativo precedente. Inoltre, migliora la durata della batteria dello smartphone.
Lo smartphone offre anche il supporto 4G LTE ed ha anche il supporto nativo per la connettività dati 3G e 2G.
La batteria
La capacità della batteria del Xiaomi Mi4c con MIUI 7 fornito di sistema di gestione energetica, può essere definita un punto di forza per questo smartphone, essendo dotata di una potenza di 3080 mAh. La batteria è dotata della tecnologia di ricarica rapida per assicurare che lo smartphone possa essere subito disponibile all’uso e consentirti d lavorare per tutto il giorno senza bisogno di ricaricarlo.
Il Prezzo
Considerato le interessanti prestazioni del Xiaomi Mi4c, i prezzi sono incredibilmente accattivanti per entrambe le versioni, infatti su GearBest si possono acquistare ai seguenti prezzi:
- Xiaomi Mi4c – 2GB di RAM – 16GB di ROM – Prezzo 214€ – già disponibile
- Xiaomi Mi4c – 3GB di RAM – 32GB di ROM – Prezzo 246€ – in pre-ordine
Le due versioni del dispositivo Xiaomi Mi4c MIUI 7 già installato, possono essere acquistate sullo store GearBest in due colori, bianco e nero, anche se sono previsti nuovi colori.