Non credevo che avrei mai pronunciato la frase del titolo del post:
dopo notizie del calibro dell'uomo al quale avevano diagnosticato un tumore e invece gli stava crescendo una pianta di piselli nel polmone, le inchieste su quale sia la città italiana nella quale si commettono piu adulteri, o ancora l'importante notizia di politica interna dello scontro tra due comuni limitrofi che si contendono l'esclusiva per poter erigere nella propria piazza una statua di Mike Bongiorno (!!!), devo dire che non mi sarei mai aspettato una notizia interessante, e invece mi sono dovuto ricredere con questa intervista.

Carlo, 26enne che lavorava da diversi anni come impiegato in un'azienda di pannelli fotovoltaici a Torino molla tutto, prende baracca e burattini (cioè un biglietto di sola andata per il Nepal) e inizia a girare il mondo allo sbaraglio, come dice lui stesso.
La cosa bella è che egli annota tutte le sue esperienze sul suo blog, utilizzato a mo di "diario di bordo del nostro secolo" che, nonostante sia sicuramente meno romantico di un taccuino, permette anche al perfetto sconosciuto di leggere, immaginare, e anche un po' sognare insieme a lui.
In realtà i viaggi on the road come questo non sono una novità, (quindi alla fin fine, yahoo notizie non è che abbia scoperto nulla di nuovo) però questo Carlo scrive proprio bene, il blog è molto curato ed aggiornato, e anche le foto sono molto belle.

Vive all'insegna del risparmio, viaggia spostandosi su mezzi pubblici, e guadagna pure qualcosa scrivendo articoli sulla situazione ambientale dei posti che visita
Non segue un calendario preciso, non ha mete prestabilite e non si è dato limiti di tempo.
Attualmente è in Perù, e da ottobre si è già girato mezza Asia e parte del Sud America percorrendo quasi 50 mila km.
Insomma, una bella avventura da seguire..