Magazine Tecnologia

ZTE e Easymeeting.net insieme per lo sviluppo di soluzioni di videoconferenza

Creato il 08 giugno 2013 da Fabio Franciosi

dg

ZTE Corporation (“ZTE”), leader a livello mondiale nella fornitura di apparati di telecomunicazione, soluzioni di rete e dispositivi mobili, e Easymeeting.net, fornitore di soluzioni di videoconferenza hanno siglato un accordo strategico in base al quale nei prossimi 12-18 mesi svilupperanno numerose iniziative di ricerca nel settore della videoconferenza.

Questo mercato sta vivendo un grande cambiamento, passando da soluzioni complesse e costose a offerte altamente scalabili che associano software basato su cloud ad un hardware a prezzi competitivi. La partnership tra ZTE e Easymeeting.net favorirà questa transizione rendendo la videoconferenza più accessibile e facile da usare.

La profonda conoscenza ed esperienza di ZTE nella tecnologia di comunicazione a livello enterprise rappresenta un abbinamento perfetto per Easymeeting.net il cui focus è quello di fornire servizi innovativi al mercato di massa.

“Questo segmento è già pronto a sperimentare servizi di videoconferenza di prossima generazione che non necessitano di ingenti investimenti iniziali o di supporto tecnico quando si configura la video conferenza”, ha affermato Evan J. Andriopoulos, CEO di Easymeeting.net. “Ritengo che il mercato business to business opterà per i servizi di videoconferenza piuttosto che per le trasferte una volta che le soluzioni saranno scalabili e facili da utilizzare e implementare”.

Leader nella videoconferenza easy-to-use, Easymeeting.net  – con sedi a Tromsø in Norvegia e a Mystic nel Connecticut – ha sviluppato numerosi servizi innovativi che hanno cambiato le regole del gioco, tutti progettati con l’utente come protagonista. Grazie a questa partnership, l’obiettivo di ZTE è quello di stabilire una presenza globale per i suoi sistemi di videoconferenza.

“Siamo orgogliosi di lavorare con un’azienda innovativa come ZTE che condivide la nostra vision. Questa partnership rappresenta un significativo passo avanti nel settore della videoconferenza dato che la renderà disponibile a un mercato molto più ampio, indipendentemente dalle preferenze in termini di dispositivo -  tablet, telefoni, PC/MAC”, aggiunge Evan J. Andriopoulos.

“Riteniamo che Easymeeting.net sia uno dei player più importanti nella videoconferenza di prossima generazione”, conclude Forrester Huang, CEO di ZTE Nordics. “Siamo molto colpiti dall’enfasi che l’azienda mette sull’esperienza utente e pensiamo che i nostri servizi offrano un grande valore agli utenti presenti e futuri di questa tecnologia”.

ZTE è il quinto produttore al mondo di apparati di telecomunicazione e soluzioni di rete. A oggi, l’azienda ha commercializzato oltre 100.000 endpoint di videoconferenza in tutto il mondo, come ad esempio Stati Uniti, Gran Bretagna e Italia. Nella prima metà del 2012, il fatturato ZTE nel segmento enterprise è cresciuto del 70% rispetto all’anno precedente.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :