Magazine Cucina

|⇨ Zuppa di cozze e patate

Da Piac3r
zuppa-di-cozze-e-patate

Le patate sono un alimento molto ricco di sostanze con proprietà in grado di apportare benefici al nostro organismo; l’abbondanza di potassio in essa contenuto si rivela molto utile in caso di ipertensione. Nella medicina naturale la patata è molto apprezzata oltre che per i suoi benefici effetti sulla salute umana anche per la sua versatilità di impiego.


Il succo della patata, poiché riesce a neutralizzare i succhi gastrici, risulta essere utile in caso di dolori allo stomaco e gastrite; la patata ha anche effetto depurativo e l’acqua delle patate è in grado di purificare l’intestino ed eliminare le tossine dall’organismo. Per ottenere un’acqua di patate con proprietà depurative è sufficiente procurarsi una patata, lavarla, tagliarla accuratamente in piccoli cubetti (avendo cura di non togliere la pelle) e metterli a bagno per una notte intera in un quarto di litro di acqua salata. Dopo aver filtrato il tutto bisogna berne un bicchiere ogni mattina a stomaco vuoto.

La patata combatte anche la ritenzione idrica; infatti, l’alto contenuto di potassio, aiuta l’organismo ad eliminare l’acqua in eccesso. Molte sostanze con proprietà curative sono contenute nella buccia, per cui l’ideale sarebbe cuocerla intera, al forno o al vapore, e mangiarla insieme alla buccia.

Le patate possono essere consumate anche dai diabetici e recentemente, grazie a recenti studi, pare che sempre nella buccia siano contenute sostanze in grado di contrastare l’attività tumorale delle cellule. Le sostanze alcaloidi caconina e solanina presenti nelle patate, hanno la proprietà di bloccare la crescita di cellule tumorali, soprattutto a livello di colon, stomaco e fegato.

Ingredienti per 6 persone:

- 1200 G Cozze
– 400 G Patate
– 2 Spicchi Aglio
– 1 Cipollotto

– 1 Rametto Timo
– 6 Pomodorini Ciliegino
– Brodo Vegetale
– 5 Cucchiai Olio D’oliva Extra-vergine
– Sale
– Pepe

Procedimento:

Spazzolate molto bene le cozze, privandole dell’eventuale bisso (barba), quindi fatele aprite a fuoco vivo, in 2 cucchiai di olio caldo aromatizzato con 1 spicchio di aglio intero, leggermente schiacciato.
Appena aperte, sgusciatele e tenetele da parte; conservate anche la loro acqua di cottura filtrata e allungata con tanto brodo vegetale, quanto sarà necessario per ottenere 1 litro di liquido. In una casseruola, soffriggete 1 spicchio d’aglio in 2 cucchiai di olio, unite quindi il cipollotto ridotto a rondelle, lasciatelo appassire brevemente poi aggiungete le patate, pelate, tagliate a dadini, il timo e fate rosolare il tutto, prima di versare il litro di liquido preparato. Insaporite con una macinata di pepe, pochissimo sale, i pomodorini spaccati a metà e fate bollire la zuppa finché le patate saranno quasi cotte; a questo punto unite le cozze sgusciate e terminate la cottura; completate con 1 cucchiaio d’olio crudo, un’altra macinata di pepe e servite la zuppa calda. .


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog