
Quando io e mio marito andiamo a mangiare pesce in ristorante, lui prova quasi sempre la zuppa di pesce. Devo ammettere che non è uno dei miei piatti preferiti perché spesso è molto saporita, ha un gusto di pesce marcato e io amo i sapori delicati.
L'unica volta che ho apprezzato tantissimo la zuppa di pesce è stata quella che abbiamo mangiato in un ristorante a Dieppe in Francia. Quando è arrivato il piatto però ci siamo rimasti male, la zuppa era simile a una vellutata, tutto frullato e senza nessun pezzo di pesce. Con perplessità l'abbiamo assaggiata e siamo rimasti piacevolmente sorpresi, accompagnata dai crostini che ci hanno servito a parte, ce la siamo sbafata con gusto!
Tornati a casa ci è rimasta voglia di zuppa di pesce, quella più tradizionale con il pesce ben visibile.
Per cercare di farla più delicata ho usato pochi ingredienti. Provatela, è proprio buona.
Per due persone
- 300 gr di coda di rospo
- 250 gr di triglie
- 150 gr di coda di gamberi
- 600 gr di cozze
- una piccola cipolla
- una scatola di pomodori pelati
- sale, olio EVO, peperoncino
- un cucchiaio di prezzemolo tritato
- pane casereccio raffermo
Tritate la cipolla e fatela rosolare nell'olio in una padella capiente. Attenzione a non bruciarla, fatela stufare a fuoco basso.

Aggiungere la scatola di pomodori pelati, mescolarli bene e lasciar insaporire coperto per una decina di minuti.

Raschiate e togliete la barbetta alle cozze e mettetele ad aprire in una padella con un goccio di olio.
Squamate le triglie e poi pulitele e fate i filetti. Pulite la coda di rospo riducendo la polpa a pezzi regolari.
Sgusciate le cozze.
Mettete nel sugo di pomodoro le triglie e la coda di rospo fatele cuocere per 10 minuti coperto.
Aggiungete le cozze e i gamberetti e fate cuocere ulteriori 5 minuti.
Se la zuppa è troppo liquida alzare il fuoco e addensatela leggermente. Regolate di sale e peperoncino. Spolverizzate di prezzemolo.
Tagliate il pane a fette e fatelo abbrustolire sotto il grill del forno per qualche minuto.
Servite in una ciotola di coccio assieme alle fette di pane e decorate con due cozze non sgusciate.
Questa ricetta è in collaborazione con Ricettaidea