Zuppa di pesce – Petronilla

Da Patiba @patiba1
E’ cascata dal cielo, in casa mia, la ricetta di un piatto che è lesto da fare;che non costa un patrimonio; che è sano e nutriente; che è di perfetto magro;e che pertanto vi consiglio di preparare subito, il prossimo venerdì.
***
Calcolate per ogni persona circa due trigle; 1 canocchia; 2 calamaretti; 1 etto di cozze; un pezzo di anguilla (comperatene una più o meno grossa a seconda che più o meno numerosa è la famiglia); due rane (che fanno squisito il brodo) e una bella fetta di pesce da trancio, meglio se palombo e meglio ancora se coda di rospo (o pescatrice). Lavate il pesce; “strigliate” le triglie; raschiate i gusci delle cozze per asportarne le alghe e la sabbia; e poco prima dell’ora del pranzo… Tritate molto fini, con la mezzaluna, prezzemolo, una cipolla, 3 carote, un pizzico di basilico e affettate una piccola gamba di sedano tenendo presente che queste dosi di verdure valgono per circa 6 commensali.
Versate in una casseruola olio (1 cucchiaio scarso per persona); aggiungetele verdure, una foglia di alloro e due di salvia; mettete a fuoco; fate soffriggere fino a che le verdure, spargendo il più solleticante dei profumi, assumono un color rosato; aggiungete allora il pesce; rimescolatelo adagino in modo che, pur non spezzandosi, possa prendere dalle verdure un po’ del loro gusto (5 minuti); aggiungete salsa di pomodoro (1 cucchiaio per 6 persone) sciolta in poca acqua, un pizzico di pepe e tanta acqua che basti a coprire appena il pesce (ma non più, perchè il brodo non riesca slavato), fate bollire 15 minuti; assaggiate il brodo; salatelo se sarà necessario, mettete nella zuppiera crostini di pane fritti nel burro e seccati poscia, se lpossedete, nel forno casalingo (3 ogni persona); versatevi sopra il bollito; portate infinein tavola la vostra zuppa profumatiossima e gustosissima, coi suoi pesci, con le sue cozze che, a gusci spalancati vi offriranno i loro molluschi saporiti, e con le sue cannocchie che parrà persino dicano: “Siamo dolci; succhiateci”. Niente formaggio, invece quel giorno in tavola, chè, con la zuppa di pesce, ogni formaggio (sia pure il vecchione parmigiano) rappresenterebbe una autentica eresia.
***
Eccovi la ricetta che… dal cielo è cascata in casa mia, e se, incuriosite, voleste anche sapere di qual cielo si tratti… eccomi a confessarvi: “dal cielo, rappresentato da un autentico… chioggiotto che ho incontrato in uno di quei treni dei quali si suol dire: “lesti al par delle lumache! “Ricette di Petronilla Ed.Olivini 1938

 Petronilla, chi era?

  • PETRONILLA: svolse un ruolo importante negli anni delle ristrettezze economiche dovute alla guerra. Di fronte alla drastica riduzione dei beni alimentari disponibili, proponeva i suoi suggerimenti «sul modo di sbarcare il lunario mangereccio, consumando poco grasso, poco riso, poca pasta, poca farina e poco zucchero; spendendo pochetto ma….nutrendo bastevolmente»


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Zuppa di moscardini e lenticchie.

    Ingredienti: per 4 persone Moscardini piccoli già puliti 1 kg Lenticchie piccole 350 g Pomodorini 6-7 Cicoria già mondata e lessata 100 g Aglio 2 spicchi... Leggere il seguito

    Il 17 maggio 2015 da   Hugor
    CUCINA, RICETTE
  • Zuppa piccante di vongole e gamberi.

    Ingredienti: per 4 persone Gamberi 1 kg Vongole 1 kg Pomodori 50 g Aglio 1 spicchio Cipolla 1 Peperoncino piccante q.b. Pane casareccio tostato 2-3 fette Vino... Leggere il seguito

    Il 08 aprile 2015 da   Hugor
    CUCINA, RICETTE
  • Che vino bere con i primi piatti

    Paste asciutte e risottiI primi piatti richiedono vini diversi in funzione del tipo di condimento che li insaporisce.Paste asciutte e risotti con verdure poco... Leggere il seguito

    Il 25 marzo 2015 da   Prodottiakmzero
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, SALUTE E BENESSERE
  • Zuppa con gamberi e julienne di seppie.

    Ingredienti: per 4 persone Per la zuppa: Ceci, lenticchie, fagioli 300 g Farro 300 g Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Per il condimento di... Leggere il seguito

    Il 19 marzo 2015 da   Hugor
    CUCINA, RICETTE
  • Zuppa piccante di pesce allo Zafferano

    Il Venerdì è il giorno della ricettina per la Rubrica “L’Angolino del Papà”. Oggi portiamo in tavola una deliziosa zuppa di pesce, molto piccante e... Leggere il seguito

    Il 27 febbraio 2015 da   Una Favola In Tavola
    CUCINA, RICETTE
  • Zuppa di pesce facile

    La zuppa di pesce facile da fare si inventa moltiplicando gli ingredienti: non c'è una lista vera e propria perchè la scelta di cosa mettere dipende da quello... Leggere il seguito

    Il 31 gennaio 2015 da   Amneria
    CUCINA, DIETE