Magazine Cucina

Brownies al cioccolato

Da Juno82
IMG_8779
IMG_8789
Amatissimi brownies! Il più classico dei dolci americani. Ricchissimi e morbidissimi, sono la quintessenza del cioccolato. Chiamati così proprio a causa del loro colore, ne esistono innumerevoli versioni: aromatizzati o con frutta secca, o ancora ricoperti di morbida glassa. Gli accostamenti sono infiniti e golosissimi! Questa volta non sono riuscita a resistere e mi sono lasciata trasportare dalla ricetta di Donna Hay. Profumatissimo ed inebriante questo dolce è di una facilità pazzesca e mi sorprendo di aver aspettato così a lungo prima di prepararlo! Volevo però trovare la ricetta perfetta, che avesse la giusta consistenza e con un persistente gusto di cioccolato. Insomma se volete ritrovare un angolo di paradiso, provateli! La versione è la più classica, solo tantissimo cioccolato per renderli umidi al punto giusto. 12 soffici brownies vi attendono per accompagnare le vostre merende pomeridiane.. certo le calorie non sono poche, ma ogni tanto uno strappo alla regola si può anche fare! Se poi volete strafare serviteli con una pallina di gelato alla vaniglia, della panna montata o con coulis di frutti rossi.
IMG_8788
IMG_8785
IMG_8787
IMG_8784
IMG_8775
IMG_8762
IMG_8782
IMG_8777
IMG_8751
Ingredienti:200 gr di cioccolato fondente250 gr di burro200 gr di zucchero di canna BronSugar Guadaloupe4 uova40 gr di cacao amaro150 gr di farina 00 1/4 cucchiaino di lievito in polvere
PreparazionePreriscaldate il forno a 160°C. Fate fondere a bagnomaria il cioccolato con il burro tagliato a pezzetti mescolando spesso. Lasciate quindi raffreddare completamente. In una ciotola unite lo zucchero e le uova lievemente sbattute e mescolate energicamente. Aggiungete il cacao, farina e lievito ben setacciati. Incorporate quindi il cioccolato fuso e mescolate bene fino a quando non otterrete un impasto omogeneo. Foderate con carta forno uno stampo quadrato  o rettangolare (dimensioni lato 20-23 cm) e versateci il composto livellandolo bene. Fate quindi cuocere in forno già caldo per 30-35 minuti. Lasciate quindi raffreddare nello stampo prima di tagliarlo.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines