Magazine Cucina

Crostata di piselli e lattuga per il pranzo di Pasquetta

Da Yellowflate @yellowflate

Crostata di piselli e lattuga

Una crostata tutta primaverile e ottima da gustare anche tiepida o fredda. Semplicissima da lavorare. Se non trovate ancora i pisellini freschi, sostituiteli con una confezione di pisellini surgelati.

Crostata di piselli e lattuga

Impastate rapidamente la farina con 150 gr di burro aggiungendo acqua fredda quanto basta per ottenere un impasto dalla giusta consistenza.
Lavorate la pasta velocemente con la punta delle dita in modo da scaldare il meno possibile gli ingredienti e aggiungendo per lo stesso motivo dell’acqua molto fredda.
Avvolgete la pasta ottenuta in una pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Cuccete i piselli per 10-15 minuti in acqua bollente salata e scolateli.
Per evitare che i piselli freschi perdano il loro bei colore verde e appaiano spenti e sbiaditi dopo la cottura, aggiungete un poco di zucchero all’acqua.
Rosolate in una padella il prosciutto tagliato adadini con 50 gr di burro.
Unite la lattuga, lavata, sgocciolata e ridotta in listarelle, fate insaporire,un ite i piselli e fate cuocere per 5 minuti.
Sbattete le uova in una ciotola, salate ed aggiungete il parmigiano grattugiato.
Stendete la pasta brisée con un matterello su un piano infarinato fino a ottenere una sfoglia di 3 mm di spessore.
Foderate con la sfoglia una fortiera imburrata con il burro rimasto.
Punzecchiate il fondo con i rebbi di una forchetta, disponetevi sopra le verdure e versate le uova sbattute.
•Ponete la fortiera a cuocere in forno a 200° per 35-40 minuti.
•Sfornate la crostata lasciatela intiepidire.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines