Magazine Bambini

Food revolution day e TTT due bei modi per parlare di cibo.

Da Farmacia Serra Genova
 Food revolution day e TTT due bei modi per parlare di cibo.
Vi abbiamo già parlato lo scorso anno dell' idea del Food revolution day,che cade oggi
sta rappresentando un evento in crescita ideato dal famosissimo cuoco inglese Jamie Oliver che ha sfruttato in senso positivo la sua notorietà per creare un appuntamento internazionale diffuso grazie alla rete.
Parlare di cibo semplice e darsi come obiettivo di migliorare la salute a tavola è, come forse sapete, uno dei nostri obiettivi quotidiani sia a casa che in farmacia .
La corretta alimentazione rappresenta infatti il primo mezzo per combattere  quotidianamente malattie  metaboliche come diabete ed ipertensione che stanno crescendo in maniera esponenziale nei paesi industrializzati.
In questa giornata l' inventiva di ognuno di noi può dare un contributo alla "rivoluzione" da compiere a tavola.
L' obiettivo è di migliorare la conoscenza e l' attenzione sulle qualitá di cibi semplici condividendo le proprie creazioni grazie agli strumenti come twitter ed instagram .Il motto "Cook it. Share it.Live it. "
Se volete degli  spunti utili  per coinvolgere i bambini nella rivoluzione a tavola  scaricate qui trenta spunti pratici disponibili in italiano .
Se volete potete seguire su twitter l' hastag #FRD2013   e raccogliere tutti gli spunti creativi.
Food revolution day e TTT due bei modi per parlare di cibo.Per gli appuntamenti fisici riguardanti il cibo non perdete l' appuntamento di domani  con il TTT di cui vi abbiamo già parlato nei mesi passati che avrà luogo in  7 città italiane compresa la nostra.
Preparate le papille l' olfatto e lo smartphone per twittare perchè il motto sarà "#FoodTTT: a tavola (non) si twitta " .
L'argomento molto attuale ed interessante sarà in ogni città trattato da ospiti che hanno a che fare con il cibo.
infatti  cuochi, ristoratori, enologi e  foodblogger e buongustai analizzeranno cosa unisce cibo e rete e cosa può migliorare la diffusione di cultura e tradizioni culinarie. L'evento genovese avrà un valore aggiunto, essendo realizzato in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier che presenta nello stesso giorno la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio, partirà  infatti già dalle 15:30. 
Durante il primo pomeriggio ci saranno banchi di assaggio, degusrazioni di vino ed olio con cibo scelto e un incursione 2.0 da parte del nostro team e dei nostri ospiti per poi arrivare al #FoodTTT alle ore 18:30.
Iscrivetevi qui e speriamo di vederci incastrando tutte le tessere del mosaico familiare domani a Palazzo Imperiale saloni delle feste ! L'hastag  da seguire su Twitter sarà  #Foodttt.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :