Magazine Cucina

I migliori piatti della città di Verona

Da Yellowflate @yellowflate

I migliori piatti della città di VeronaLa cucina italiana è rinomata in tutto il mondo, con i vari piatti tipici locali, che dal nord al sud della penisola trovano sempre tantissimi estimatori. Una delle città che può vantare una grande tradizione a livello gastronomico è Verona, conosciuta per il gusto dei suoi piatti anche al tempo dell’antica Roma.

Uno dei piatti tipici della tradizione veronese, anche uno dei più conosciuti, è il Bollito con la Pearà, realizzato con carne di manzo, servito con l’accompagnamento della salsa preparata con formaggio, pan grattato, midollo, brodo, con l’aggiunta di pepe nero. Un altro piatto molto conosciuto, di natura povera ma incredibilmente adatto per gustare il vino tipico veronese, è la Pasta e Fasoi, il piatto classico a base di pasta e fagioli.

Assolutamente da gustare la Polenta condita alla maniera veronese, cioè accompagnata da fagioli ben cotti, la cosiddetta Polenta Infasolà, oppure in accompagnamento alla cacciagione, la Polenta e Osei. Molto rinomati anche i risotti, in particolare il Riso e Figadini, un risotto preparato con fegatini di pollo, il Riso e Bisi, risotto bollito condito con piselli, ed il Riso al Tartasal, un risotto preparato con carne di maiale.

Un piatto tipico della tradizione veronese è sicuramente la Patissada de Caval, una ricetta risalente addirittura a più di 1500 anni fa, quando si narra che al termine di una battaglia gli abitanti di Verona, affamati, utilizzarono la carne dei tantissimi cavalli morti, tagliandola e mettendola a macerare nel vino rosso corposo della Valpolicella, per poi aromatizzarla con spezie, e consumandola quando necessario.

Oltre ai vari piatti classici della cucina veronese, sono molto conosciuti a livello mondiale anche i piatti derivanti dalla tradizione dolciaria, un vero e proprio insieme di dolci dal sapore prelibato. Chi non conosce il Pandoro, che durante le feste natalizie fa capolino in quasi tutte le tavole imbandite, anche se il suo antenato, che ancora alcune pasticcerie veronesi preparano con la dovuta cura, è il Nadalin, una specialità antica, che ha la forma di una stella a 5 punte.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines