Magazine Cucina

Pan’sfizio

Da Chicca66

Pan’sfizio
Dopo avervi presentato le Pan’ella e i Pan’ciok, era d’obbligo mostrarvi la versione salata.
Questa volta sono riuscita a fotografare il procedimento, lo stesso utilizzato nelle preparazioni dolci, potrebbe essere d’aiuto visionare tutti i passaggi.
Completamente diversi dalla versione dolce, ma decisamente sfiziosi e belli.
Ho modificato leggermente l’impasto, volevo un prodotto più croccante.
Il risultato mi ha soddisfatto completamente: buonissimi!!!!

Ingredienti:
300 gr di farina manitoba
100 gr di farina di grano duro
150 gr di pasta madre (rinfrescata il giorno prima)
80 gr di olio di semi
250 ml circa di acqua
un cucchiaino di sale
un pizzico di zucchero

Ingredienti per il ripieno:
10 olive snocciolate
4 pomodorini secchi reidratati per almeno 15 min.
origano q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento:
Sciogliere la pasta madre in poca acqua.  Unire le farine setacciate con il sale e lo zucchero.
Iniziare ad impastare aggiungendo l’olio di semi e l’acqua necessaria a formare un impasto elastico e ben idratato.
Far lievitare almeno 8 ore. Coprire l’impasto durante la lievitazione o con pellicola trasparante o con panno asciutto, panno umido e copertina. Riporre la ciotola con l’impasto in un luogo riparato da sbalzi di temperatura, il forno spento è perfetto.
Nel frattempo preparare i ripieni:
In un robot tritare i pomodorini secchi reidrati con l’origano e poco olio extravergine. Si deve ottenere una pasta grossolana. Sempre nel robot tritare le olive con poco olio extravergine d’oliva.
Riprendere la pasta, adagiarla sulla spianatoia infarinata, impastarla leggermente.

Pan’sfizio

Dividerla a metà.
Stendere la prima metà ad uno spessore di circa 8 mm., spalmare la superficie con la pasta di pomodorini.
Pan’sfizio

Arrotolare la sfoglia. Tagliare il rotolo con tagli obliqui formando tanti piccoli trapezi con il lato più lungo di circa 5 cm e il più corto di 3 cm.
Pan’sfizio

Appoggiare il piccolo trapezio sulla placca forno, preventivamente foderata con carta forno, dal lato lungo, con il manico di un cucchiaio di legno piegare la parte corta spingendo l’impasto verso la placca.
Pan’sfizio

I lati si alzeranno per magia, formando delle bellissime rose.
Pan’sfizio

Ripetere la stessa operazione con l’altra metà d’impasto, farcendola con la pasta di olive.
Lasciar riposare coperti da un panno per almeno 1 ora.
Cuocere in forno caldo, infornare a 250 ° per 5 min. poi abbassare la temperatura a 180° per 15 min circa. Controllare se necessario sfornarli prima.
Si possono consumare tiepidi o freddi, ottimi conservati in congelatore.
Pan’sfizio

Li confeziono e li congelo, uno sfizioso sostituto del pane, uno snack veloce, ogni occasione è tentatrice!!!



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog