Magazine Cucina

Pane di riso alla segale

Da Chicca66

Pane di riso alla segale
Vi  ricordate il PANE AL RISO che vi avevo proposto alcuni giorni fa? Questa è la sua variante che mi ha altrettanto entusiasmato per la sua bontà, anzi forse mi è piaciuto ancor di più perchè fatto con la farina di segale che mi piace un sacco.

Ingredienti:
300 g di farina di segale 
200 g di farina tipo 2
200 g di riso crudo (ho usato del riso bianco bio)
400 ml di acqua+ qb per impastare
180 g di pasta madre
1 cucchiaino di malto d’orzo (o zucchero)
1 cucchiaino di sale
1/2 limone il succo
2 cucchiai di olio

Procedimento:
Come prima cosa cuocete lentamente il riso in 400 ml di acqua leggermente salata, deve assorbire tutta l’acqua. Lasciatelo raffreddare, una volta freddo o comunque a temperatura ambiante aggiungetelo alla farina alla quale avrete già miscelato il cucchiaino di sale e i due cucchiai di olio.
Sciogliete ora la pasta madre con poca acqua, il malto e il succo di limone che rafforzerà il glutine contenuto nella farina.
Miscelate le due farine, aggiungete anche il sale, il riso e l’olio, aggiungete la pasta madre sciolta e cominciate ad impastare, fino ad ottenere un impasto morbido e non appiccicoso che lascerete lievitare 4/5 ore.
Trascorsa la prima lievitazione reimpastate dando la forma che preferite, io non mi smentisco

:-)
ho fatto la mia bella pagnotta
Pane di riso alla segale

Praticate i classici tagli ricoprite nuovamente e lasciate lievitare ancora un paio d’ore, infornate quindi a 250° (forno caldo) per circa 15/20 minuti poi abbassate a 200° e cuocete ancora per 20 minuti; regolatevi naturalmente col vostro forno
Pane di riso alla segale

è venuto perfetto come piace a me, con la crosticina bella croccante e dentro morbidissimo e con quell’aronma conferito dal riso che mi stà piacendo molto
Pane di riso alla segale



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog