Magazine Cucina

Pane di Semola Siciliano con Pasta Madre

Da Piccolalayla

L’Oltre Po ha mille cose meravigliose: da vedere, guardare, scoprire, mangiare, bere e assaggiare… ma una cosa a cui non sono ancora riuscita ad abituarmi è il pane (almeno qui nei dintorni di casa) dalla mollica bianca e poco croccante o dalla pasta dura e troppo croccante: la “mica”. Non sono una grande amante del pane, posso farne anche a meno alle volt,e ma con alcuni cibi il pane è d’obbligo, ” volete m ica lasciare quella buona puccia nel piatto li abbandonata e sola?”, …e io non riesco ad assaporare le meraviglie di questo luogo sopratutto il gorgonzola, con il pane che c’è qui… ed allora come direbbe qualcuno… ” Se Maometto non và alla montagna… è la montagna che va da Maometto…” ed ecco pasta madre rinfrescata, 2kg di buona semola rimacinata in dispensa e via ad impastare un pò di olio di gomito del mio insuperabbile impastatore di fiducia ;) … il pane di semola come in Sicilia è pronto da mangiare!

pane di semola (13)

Ingredienti per una pagnotta da 600gr

200g di semola rimacinata di grano duro
100g di farina 00 o manitoba
75g di pasta madre rinfrescata
200g di acqua minerale a temperatura ambiente
1/2 CC di malto d’orzo (o miele)
1/2 cc di sale iodato fine

semola rimacinata di grano duro per la finitura
semi di sesamo
carta forno

pane di semola (5)

Sciogliete la pasta madre nell’acqua aggiungendo il malto d’orzo, unite le farine e il sale e lavorate il tutto fino a raccogliere tutta la farina presente nella ciotola, proseguite la lavorazione su un tagliare di legno fino ad ottenere un impasto liscio e omgeno, formate la prima serie di pieghe a portafoglio ruotando di volta in volta la pasta di 90° fino a fare un giro completo, formate una palla e lasciatela a lievitare fino al raddoppio del volume (4-6 ore) in una scodella coperta con la pellicola trasparente.

pane di semola (2)

Prelevate l’impasto e date una nuova serie di pieghe questa volta arrotolando l’ultimo giro di pieghe su se stesso a  formare una ciabatta, avvolgetela nella carta da forno, disponetela in un cestino. Lasciate lievitare nuovamente l’impasto per  4-6 ore fino al raddoppio del volume.

pane di semola (1)

Preriscaldare il forno a 220°C posizionate il pane sulla leccarta, inumidite la superficie con pochissima acqua e cospargete di semi di sesamo, cuocete per 10 min a 220° e 20 min a 200°C.
Lasciate raffreddare su una gratella da forno per un paio d’ore, affettate con un coltello seghettato e servite.

pane di semola (10)

Cucina Regionale
Sicilia


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :