Magazine Cucina

Pasta al pesto di verdure fresche

Da Natureboy2000
Pasta al pesto di verdure frescheCiao a tutti e buon primo dell'anno! Si lo so, ieri vi siete abbuffati e di sentir parlare di cucina non ne avete ancora voglia, ma vedrete che presto un piccolo languorino nello stomaco si riaprirà e allora...
Partiamo con qualcosa di sfizioso, leggero e semplice da preparare come questa pasta al pesto di verdure fresche.
Ingredienti per 3 persone:
  • 240 gr. di spaghetti o linguine;
  • mezzo scalogno;
  • una zucchina;
  • una carota piccola;
  • 4 cucchiai di olio extra-vergine di oliva;
  • 1 spicchio d'aglio;
  • 1 cucchiaino di sale grosso;
  • 2 pizzichi di sale fino;
  • 2 spolverate di curry;
  • 2 spolverate di pepe
e ancora:
  • acqua e 1 cucchiaino di sale grosso per la pasta.
Pasta al pesto di verdure frescheCominciamo con lo sbucciare e tritare lo scalogno e con il pelare l'aglio togliendo l'anima (la parte centrale).
Pasta al pesto di verdure freschePoniamo il tutto in una padella larga, avviamo la fiamma al minimo e aggiungiamo due cucchiai di olio, una spolverata di curry e una di pepe nero. Lasciamo cuocere per quattro o cinque minuti, dopo di che spegniamo.
Pasta al pesto di verdure frescheNel frattempo laviamo bene zucchina e carota, ponendole in una pentola di medie dimensioni piena d'acqua per tre quarti, insieme ad un cucchiaino di sale grosso.

 

Pasta al pesto di verdure frescheLasciamo alta la fiamma e portiamo ad ebollizione l'acqua, scolando le verdure dopo 10 minuti circa dal momento in cui si formano delle bolle decise.
Pasta al pesto di verdure fresche
Estraiamole facendo attenzione a non bruciarci e passiamole sotto un getto di acqua fredda;
Pasta al pesto di verdure freschetagliamole a tocchettini piccoli (pelando la carota con un coltello) e versiamole nella padella con lo scalogno, incorporando ancora due cucchiai d'olio, pepe e curry nella stessa quantità di prima.
Togliamo l'aglio e aggiungiamo tre cucchiai di acqua di cottura delle verdure, salando con due pizzichi di sale fino.
Facciamo stufare ancora a fiamma bassa per una decina di minuti, fin quando non noteremo che la zucchina inizia a sfaldarsi.
Prepariamo la pasta facendo bollire nella stessa pentola di prima, che nel frattempo avremo svuotato, abbondante acqua salata.
Qualche minuto prima che la pasta sia cotta riavviamo la fiamma sotto le verdure per un paio di minuti, aggiungendo 2 o 3 cucchiai di acqua di cottura.
Versiamo il condimento in un contenitore lungo e stretto e amalgamiamo con un frullatore a immersione (o con un robot da cucina).
Pasta al pesto di verdure fresche
Aggiungiamo il condimento alla pasta e buon appetito!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines