Magazine Cucina

Pasta brisée dolce

Da Sely
Pasta brisée dolce
Buon sabato! Per consolarci in questa piovosa giornata, ci vuole proprio qualcosa di dolce. Vi presento quella che anche per me è una novità: la pasta brisée dolce. Avevo già provato diverse volte la versione salata - che posterò prossimamente - ma, sfogliando un libro di Pasticceria regalatomi da una carissima amica, ho scoperto la versione dolce, che il testo presenta come indicata per torte e crostate.Ragazzi: è buonissima! Una vera scoperta! Si abbina benissimo a marmellate o frutta e la sua consistenza è diversa dalla frolla: è più friabile e "burrosa" ma allo stesso tempo più leggera al palato per l'assenza di uova, inoltre non è troppo dolce, pertanto non copre il sapore della farcitura ma lo esalta.
INGREDIENTI (per 6 crostatine)150 g di farina 0075 g di burro (freddo e tagliato a pezzetti)1/2 cucchiaio di zucchero1 pizzico piccolo di sale1 cucchiaio e 1/2 di acqua fredda
Setacciate sul piano di lavoro (o in una ciotola) la farina ed unite lo zucchero ed il sale. Mettete al centro il burro ed iniziate ad impastare con le dita, andando a formare delle briciole. Aggiungete l'acqua e continuate ad impastare formando un composto omogeneo e liscio. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola da cucina e fatela riposare in frigorifero per un'ora. Trascorso questo tempo riprendete l'impasto, dividetelo in sei palline uguali e stendetele una alla volta con un mattarello infarinato ad uno spessore di 3 - 4 mm. Sistematele all'interno delle formine da muffin, ritagliate l'eccesso di pasta e conservatela per le decorazioni finali. Farcite con una marmellata a piacere (io ho scelto quella di susine e vaniglia fatta in casa dal mio bravissimo papà), decorate con la rimanenza di pasta ed infornate a 190° (forno statico) per circa 20 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare ed estraete le crostatine dagli stampi. Consiglio di servirle accanto ad un buon the caldo :-)
Pasta brisée dolce
Che famina!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines