Magazine Cucina

Pasta e fagioli

Da Ziricoccola @ziricoccola

Pasta e fagioli (5)

Pasta e fagioli (00)
Pasta e fagioli (0)

Pasta e fagioli (1)
Pasta e fagioli (2)

Pasta e fagioli (4)
Pasta e fagioli (7)

Pasta e fagioli

La pasta e fagioli è un piatto di umili origini, presente in molte realtà della tradizione culinaria regionale italiana.

Qui in Emilia ne facciamo largo uso e fa parte dell’imprinting ricevuto in famiglia dalle nonne dedite ai fornelli che “mettevano su” il brodo di fagioli la mattina e lo facevano borbottare a lungo a fuoco lento, spandendo un buon profumino per tutta la cucina.

C’è la versione arricchita con le cotiche di maiale, c’è quella con il soffritto iniziale di aglio e prezzemolo (mia nonna Gianna la faceva così, ma non era facile da digerire, seppur buonissima!): la mia è una versione semplicissima, quella che cucino di solito per la mia famiglia, leggera e buona da leccarsi i baffi, alla faccia di chi non crede che la cucina vegetariana (in questo caso anche vegana!), sia buonissima e piena di gusto!

Per questa ricetta ho utilizzato la pasta biologica Granoro: utilizzate sempre ingredienti biologici, perché la fanno la differenza, sia nel gusto che in fatto di salute!

 

INGREDIENTI (per 6 persone)

600 gr di fagioli borlotti freschi sgranati (o surgelati)

500 gr di pasta

3 patate

olio extravergine d’oliva

sale

pepe

prezzemolo fresco (a piacere)

 

PROCEDIMENTO

Mettere i fagioli in una capace tegame di coccio assieme alle patate (pelate e tagliate in quattro), un pugno di sale e coprire il tutto abbondantemente d’acqua.

Portare a bollore, poi abbassare la fiamma e far sobbollire fino a cottura dei fagioli e delle patate (circa 30/40 minuti).

Passare la metà dei fagioli, tutte le patate e l’acqua di cottura al passaverdura e mettere nuovamente sul fuoco: se risultasse troppo denso, aggiungere un po’ d’acqua.

Portare a bollore e cuocervi la pasta al dente: spegnere, regolare di sale e pepe, unire un filo d’olio a crudo e mescolare.

Coprire e far riposare una decina di minuti.

Servire in fondine individuali e completare con prezzemolo fresco tritato a piacere.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines