Magazine Cucina

Pasta e patate allo zafferano

Da Piac3r

Pasta e patate allo zafferanoLa pasta con le patate allo zafferano è un di quei piatti polivalenti della cucina siciliana che per via della sua ricchezza entra a pieno diritto trai i piatti unici. Questa ricetta vegetariana, può essere presentata come ottima minestra per la stagione fredda e come squisita pastasciutta in estate. Teniamo in mente che la semplice preparazione delle patate con zafferano e prezzemolo rappresenta un secondo piatto leggero e gustoso allo stesso tempo.

Ingredienti:

400 grammi di pasta (mafaldine, gramigna, spaghetti…)
1 cipolla
4 grosse patate
Un ciuffo di prezzemolo
1 bustina di zafferano
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Caciocavallo o pecorino grattugiato semi stagionato (facoltativo)

Procedimento:

Tagliare le patate a cubetti, possibilmente di egual misura, tritare la cipolla ed il prezzemolo. Mettere il tutto in un tegame con abbondante olio e fare soffriggere per qualche minuto a fuoco moderato. Aggiustare di sale e pepe e aggiungere poca acqua calda. Far cuocere per qualche minuto e aggiungere ancora l’acqua necessaria (nella quale avremo sciolto lo zafferano) per completare la cottura delle patate.

Lessare la pasta al dente quindi unirla al condimento e completare la cottura, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Amalgamare bene e servire spolverando con poco formaggio grattugiato (facoltativo).

Se invece volete preparare un’ottima minestra aggiungere, allo stesso condimento, l’acqua necessaria per potevi cuocere la pasta che, in questo caso, dovrà essere  corta. Il condimento lo si può utilizzare per servirlo come secondo o contorno, basta fermarsi al completamento della cottura delle patate con  zafferano e prezzemolo.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines