Magazine Cucina

Pasta integrale con cavolfiore e sgombri

Da Caterina @catrina1970
Pasta integrale con cavolfiore e sgombro
Mentre tutti continuano a preparare dolci , io continuo a proporre piatti veloci in particolare primi piatti . Quello di oggi è un piatto di stagione ,preparato con la pasta integrale che rispetto alla pasta che di solito consumiamo sazia di più,il cavolfiore una verdura di stagione, e lo sgombro che regala al piatto un sapore in più. Lo sgombro si sa è un pesce con molte spine ma è molto economico,se non volete usare quello fresco , cucinarlo e poi spinarlo, fate come me , prendete quello in scatola sott’olio, cambierà il contenuto in calorie, ma in questo periodo le calorie sono un optional. Auguro a tutti voi un buon proseguimento di giornata!
Caterina



Pasta integrale con cavolfiore e sgombri Calorie: 400 kcal a persona

Ingredienti per 4 persone
280 g di pasta integrale
300 g di cavolfiore
150 g di sgombro sott’olio
20 g di olio extravergine di oliva
sale q.b
prezzemolo fresco
Preparazione
Pulire il cavolfiore , lavarlo bene e separare le cimette
Mettere due pentole con un litro di acqua a bollire ,una volta raggiunto il bollore ,aggiungere il sale e cuocere le cimette di cavolfiore per 15 minuti da quando l’acqua riprende a bollire in una pentola e nell’altra versare la pasta e cuocere per il tempo indicato nella confezione (di solito se la pasta è di buona qualità sono necessari anche 15 minuti)
In una padella mettere le cimette di cavolfiore cotte e scolate assieme allo sgombro scolato bene dal suo olio, aggiungere olio e far soffriggere per qualche minuto in modo che i sapori dei vari alimenti leghino fra di loro
Scolare la pasta e far saltare in padella con il condimento per un minuto, condire con prezzemolo tritato e servire subito il piatto ben caldo

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :