Magazine Cucina

Pasta, patate e verza - il mio comfort food

Da Profumodicannella
Ci sono delle ricette che scaldano il cuore. Piatti semplici che ci fanno sentire a casa, coccolati e confortati. A me fanno questo effetto le zuppe e le minestre calde.
Da ragazzina odiavo "la minestra". Riconoscevo in questo nome un pasto dal sapore sgradevole che spesso mia madre mi obbligava a mangiare "perchè fa bene alla salute" - diceva.
Minestra = sacrificio. Per fortuna gli anni passano, si cresce e si matura; anche con il gusto.
La svolta più grande l'ho avuta andando a vivere da sola. Ho potuto accantonare il mio "spirito di contraddizione", e curiosare liberamente tra cibi ed ingredienti senza pregiudizi, senza dover dar conto a nessuno.
Così ho scoperto che piatti semplici, salutari e senza troppi artifici avevano un gusto speciale, a me sconosciuto.
Meglio tardi che mai.
Oggi, le zuppe e le minestre di stagione - con pasta, legumi, crostini, cereali - sono tra i miei pasti preferiti: saporiti, soddisfacenti, confortanti. A proposito di ciò, la ricetta di oggi è quella della pasta con patate e verza, un piatto caldo che fa bene all'umore.

Pasta, patate e verza - il mio comfort food

Minestra calda di pasta, patate e verza


Chi pensa che le verdure siano noiose e che la verza non abbia un buon sapore si sbaglia di grosso. Questa minestra è un piatto dal gusto intenso che suggerisco di provare anche ai più scettici. Si ricrederanno.
INGREDIENTI per 2 persone:
- 1/2 cespo di cavolo verza
- 2 patate medie
- 1 carota
- 1/2 cipolla
- 90 gr di tubetti lisci
- olio evo qb
- sale qb
- 30 gr di grana grattugiato
- 50 gr di emmental a cubetti
PROCEDIMENTO:
- tritare finemente la carota e la cipolla
- lavare e tagliare a listarelle la verza eliminando il torsolo
- pelare e lavare le patate
- ridurle in cubetti
- in una casseruola dai bordi alti scaldare 3 cucchiai di olio
- farvi appassire la cipolla e la carota per qualche minuto
- aggiungere le patate e lasciare insaporire mescolando
- versare 1 litro circa di acqua calda
- coprire con un coperchio e far venire ad ebollizione
- aggiungere la verza e lasciar cuocere per una decina di minuti senza coperchio
- salare
- aggiungere la pasta
- lasciar cuocere per il tempo di cottura indicato sulla confezione + 1 minuto
- spegnere il fuoco
- coprire con un coperchio per un paio di minuti
- versare la minestra nei piatti fondi
- distribuirvi i cubetti di emmental ed il grana grattugiato
- mescolare leggermente e servire ultimando con un filo di olio crudo
Pasta, patate e verza - il mio comfort food


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :