Magazine Cucina

Pasta risottata piccante con zucchine e "parmigiano"

Da Consuelo Tognetti
Nonostante la mia cucina sia tornata a pieno ritmo, io sento molta difficoltà a ritrovare il mio equilibrio psico-fisico. Le giornate mi sembrano troppo brevi per riuscire a concentrare tutte le cose che vorrei fare! Sto rimandando il cambio dell'armadio (non sono ancora pronta a fare questo passo e mettere via tutti gli indumenti colorati e svolazzanti, per lasciare spazio a quelli più tristi invernali!) e il mio guardaroba attuale è costituito da un mix variegato (e strampalato) di capi in lino e cotone con qualche tocco di lana rasata e jeans! La mattina mi vesto a strati perché ho freddo e mi ostino ancora ad indossare indumenti fin troppo leggeri per la stagione! Le scarpe di tela il più delle volte le devo cambiare perché sono zuppe d'acqua (e la mia sbadataggine mi impedisce troppo spesso di evitare le pozzanghere..), la mia pelle abbronzata dalla vacanza non aiuta e mi lascia mentalmente in un limbo di calore estivo. Non sono ancora pronta nemmeno a zuppe calde e ricche ma continuo a preferire fresche insalate croccanti. L'orto probabilmente vive il mio stesso stato d'animo e come per magia mi ha regalato 3 zucchine belle e sode, come se anche lui si rifiutasse ad accettare l'arrivo dell'inverno! Non mi sono lasciata sfuggire l'occasione di consumarle subito e, anche se il sapore non è esattamente ricco come in estate, mi hanno dato una grande soddisfazione!Le ho inserite in un bel piatto di pasta integrale per appagare il palato e con l'intenzione (illusione!) di rimettermi in forma dopo i bagordi vacanzieri! Questa varietà di pasta è ricca di nutrimento ed ha un potere saziante maggiore, rispetto a quella tradizionale di grano duro. L'unico problema che ho riscontrato è che tende a scuocere molto più facilmente ma con la tecnica del "risottamento" anche questo problema è stato superato! Sempre sulla linea di pensiero della remise en forme, ho completato il tutto con un "finto parmigiano" che inganna la vista ed arricchisce di gusto senza appesantire!
Dosi x una porzione:

2 zucchine fresche e bio

80 g di penne rigate integrali
1 scalogno
1 cucchiaino di olio e.v.o.
1 cucchiaini di peperoncino frantumato*
1 cucchiaio di salsa di soia
1/2 bicchiere di birra o vino bianco

x il finto parmigiano:

20 gr di mandorle pelate
1 cucchiaino di pangrattato
1/2 cucchiaino di peperoncino frantumato*

*Peperoncino fresco, fatto seccare al sole e poi tritato grossolanamente.


Lavare, spuntare e sbucciare le zucchine. Per questa ricetta servirà solo la parte verde esterna (il resto non si butta ma si usa per altre preparazioni, come vellutate, minestroni..). Sbucciare anche lo scalogno dalle due foglie esterne.

Tritare grossolanamente tutto al coltello.


Scaldare l'olio in una pentola larga con il peperoncino ed aggiungere anche il trito preparato. 

Farlo tostare, mescolando spesso e sfumare con il vino o birra. A parte diluire la salsa di soia con un bicchiere di acqua calda.
Buttare anche la pasta e aggiungere l'acqua preparata. Mettere il coperchio e portare a cottura. Ogni tanto mescolare ed eventualmente aggiungere altra acqua.

Nel frattempo tritare finemente le mandorle con il pangrattato e il peperoncino.


A fine cottura (circa 10 minuti) aggiungere il "parmigiano" e mantecare bene il tutto fuori dal fuoco. Servire caldo o tiepido.



La nota piccante spicca in modo prepotente donando una grinta esplosiva agli ingredienti fin troppo delicati.
Le diverse consistenze sono davvero piacevoli e si amalgamo armoniosamente insieme.
E' bastato distrarsi un attimo che "qualcuno" ha fatto la scarpetta al posto mio!!! Alla piccola "intenditrice" è piaciuta molto quindi non vi resta che provare!
Con questa ricetta ho il piacere di partecipare al contest:http://www.nonsolopiccante.it/2013/09/18/contest-bruciore-2013/http://www.toscanidasempre.it/

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :