Magazine Cucina

Pastefrolle alle albicocche e ricotta

Da Cannella1
Pastefrolle alle albicocche e ricottaLe albicocche  sono un frutto meraviglioso!
"Ma ci sono, di questi giorni, certe buone albicocche... Come le mangia lei? con tutta la buccia, è vero? Si spaccano a metà; si premono con due dita, per lungo... come due labbra succhiose... Ah, che delizia!"    Chi si ricorda Pirandello, "L'uomo dal fiore in bocca"?
Sono frutti profumati, squisite anche se sciroppate.
Quelle della Cascina san Cassiano poi sono conservate nel  vino Moscato , profumatissime e così....
ecco questa torta!
Pastefrolle alle albicocche e ricottaHo foderato gli stampi, uno grande e quatto piccoli (naturalmente Guardini ) con la pasta frolla, poi ho aggiunto degli amaretti sbriciolati e inumiditi con un pò della "bagna" delle albicocche, quindi ho messo la crema fatta con:
250 gr di ricotta freschissima
2 uova sbattute con 80 gr di zucchero di canna
2 cucchiai della buonissima Cremosa di Bacco all'Arancia
Il tutto ben amalgamato e infine le Albicocche!
Cuocere in forno a 180°, finchè non sentirete un profumo di torta diffondersi in cucina...mezz'oretta circa...
Pastefrolle alle albicocche e ricottaMangiare gustando ogni boccone, com'è giusto che sia...

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog