Magazine Cucina

Pizza? Sì, grazie!

Da Laangie
Ognuno ha la sua ricetta, più o meno segreta, per fare la pizza, bene: questa è la mia! :)
L'ho sempre fatta usando la teglia grande del forno, ma sabato mi sono "decisa" a comprare due teglie rotonde e che vi devo dire? sempre buone eh... ma preferisco la teglia del forno!! La pizza fatta in casa mi piace leggermente più alta di quella che vedete nelle foto sotto, usando la teglia in effetti viene come la voglio...  la prossima volta aggiungo altra farina (perché in effetti, riflettendo bene, le due tegliette rotonde insieme sono più grandi della teglia del forno...;/ )  e vedo come vengono! 
Ingredienti:
400 gr di farina 0 Molino Chiavazza
300 gr circa di acqua (la quantità di acqua dipende da un sacco di fattori, fate ad occhio che non sbagliate :) )
2 cucchiai di olio
1 cucchiaino di sale
1 bustina di lievito in granuli
1 cucchiaio di zucchero
Condimento:
polpa di pomodoro
olio evo
sale
origano
mozzarella
gorgonzola
würstel
...quello che volete ;)
Pizza? Sì, grazie!Sciogliete la bustina di lievito in mezzo bicchiere di acqua tiepida con un cucchiaio di zucchero e lasciate riposare una decina di minuti.
Mettere la farina, il sale in una ciotola capiente.
Versate l'acqua del bicchiere, l'olio, ancora acqua e impastate prima con la forchetta poi con le mani.
Fate un panetto morbido e sodo e lasciare riposare due ore coperto con un panno umido.
accendete il forno a 250° ventilato.
Riprendete la pasta dividerla in due e stenderla nelle teglie unte di olio.
Mentre il forno raggiunge la temperatura (dev'essere caldissimo), condite le pizze a vostro piacere.
Per me, la prima: salsa di pomodoro, origano, peperoncino, würstel  e mozzarella aggiunta a metà cottura.
La seconda: Gorgonzola piccante ("Lucifero") e mozzarella.
Infornate...

Pizza? Sì, grazie!

Prima... e dopo


Pizza? Sì, grazie!

Pizza? Sì, grazie!

Pizza? Sì, grazie!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :