Magazine Attualità

Psichiatri in miniera

Creato il 16 ottobre 2010 da Leragazze

minatori cileni

Non è bastato essere rimasti oltre due mesi sepolti vivi nelle viscere della terra. Non è bastato, una volta tornati in superficie, essere intervistati da sciami di giornalisti ed essersi sentiti chiedere: “Cosa ha provato laggiù?” Adesso devono pure cadere tra le grinfie degli psichiatri e diventare oggetto dei loro articoli, dibattiti, elucubrazioni.

Tra i temi che si sono già cominciati a sviscerare, al primo posto è, ovviamente, il Disturbo Post Traumatico da Stress: l’hanno sviluppato? lo svilupperanno più avanti?

C’è chi, come il professor Fairbank del Duke University Medical Center, North Carolina, sostiene che probabilmente, prima o poi, accadrà. Ma si aspetta anche disturbi del tono dell’umore e abuso di sostanze.

C’è chi, come il dottor Marmar del Langone Medical Center dell’Università di New York, ritiene che, al di là di come i minatori reagiranno oggi, potranno ammalarsi da qui a cinque anni.

C’è chi, come il dottor Spiegel dello Stanford Center on Stress and Health, teme che il senso di perdita dello spirito di gruppo e della fratellanza sviluppata nella miniera possa influenzare negativamente il loro stato mentale.

E poi. Reggerà il loro matrimonio dopo l’esperienza estrema vissuta? O ne uscirà rinforzato? E come staranno quando si spegneranno i riflettori su di loro? Addirittura, è stata coinvolta anche la NASA, i cui esperti sono notoriamente abituati a trattare problemi legati a lunghe permanenze in luoghi chiusi.

E poi. Vogliamo trascurare i soccorritori? Gli psichiatri ne hanno anche per loro! Hanno sperimentato, dice Fairbank, grande stress, sono stati giorni senza dormire e ignoravano se i loro sforzi avrebbero avuto successo. Quindi, conclude, sarà necessario monitorare anche la loro salute mentale.

Quindi, una folla di psichiatri se ne starà a lungo appollaiata come Joe Falchetto sulle spalle di minatori e salvatori ad aspettare che comincino a dar segni di disagio e a questionare sui migliori interventi da mettere in atto.

Senza invidia.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines