Magazine Cucina

Ravioloni verdi...e un ripieno piccante

Da Lelaina17
Ravioloni verdi...e un ripieno piccante
Mi sono appena ripresa dal livido circolare che adornava al mia fronte, sembrava il simbolo di una setta...neanche così poco segreta vista la proporzione della simbologia...dicevo mi sono appena ripresa che...che mi arriva l'invito a partecipare ad un altro torneo, sono un po indecisa, anche perchè lunedì prossimo inizierà la scuola e chi glielo spiega poi alle maestre dei miei figli che cosa è successo!!! Il fatto è che se la prima volta potevo contare sulla fortuna del principiante e mi è successo di tutto figurarsi la seconda! Sono ancora un po indecisa! Ma adesso parliamo un po di cose serie...mi hanno regalato una soppressata e una busta di peperoni cruschi e dei pomodori secchi e dei peperoncini ripieni di tonno e capperi...sembro una bambina al luna park! L'unico problema contingente è che la soppressata crea dipendenza immediata, avevamo deciso di stare un po attenti all'alimentazione, non che di solito da noi si mangi male, ma ogni tanto depurarsi un po fa bene...solo che il processo di depurazione sarà durato più o meno un paio di giorni! Vorrà dire che lo riprenderemo appena quella meraviglia smetterà di chiamarci dal frigo!
Ravioloni verdi...e un ripieno piccante
Ravioli verdi con ricotta di pecora, soppressata e basilico rossoconditi con un ragù leggero di vitellone bianco
Ingredienti:per la pasta:300g di farina3 uova1 cucchiaio colmo di farina di spinaci1 pizzico di sale per il ripieno:250g di ricotta di pecora freschissima80g di soppressata calabra10 foglie di basilico rosso80g di parmigiano reggianoper il ragù:300g di macinato di vitellone bianco1 cipolla 1 foglia di alloro200g di pomodori spagnoletta ( o ramati )olio sale pepe nero
Preparazione:Cominciamo dalla pasta, qui è inutile dilungarsi, l'unico punto su cui mi fermo è la farina di spinaci...ora...se vi dico che è fantastica non è abbastanza, quando l'ho comprata ero scettica, ma appena provata mi ha subito convinta, sono spinaci disidratati e ridotti in polvere, niente amidi, farine o altre schifezze aggiunte, con un essiccatore si potrebbe riprodurre anche in casa ed elimina completamente il problema dell'acquosità della verdura fresca, oltre al fatto che il colore della pasta è meravigliosamente uniforme. Comunque...come sempre fontana, uova sale e via impastare fino a che non è bella liscia, poi avvolgerla nella pellicola e metterla a riposare per almeno una ventina di minuti. Prepariamo la farcia...affettate la soppressata e cercate di non sbranarne metà, dalle fettine ricavare dei fiammiferi che ridurrete ancora a metà, praticamente verranno fuori dei bastoncini corti...volendo si potrebbe battere bene a coltello, riducendola in piccoli pezzettini, ma a me piaceva l'idea di conservare la consistenza originale, ai bastoncini di soppressata aggiungete la ricotta, il parmigiano grattugiato, e il basilico spezzettato, amalgamate bene e mettete da parte...io cerco di non usare uova nel ripieno, mi piace che sia fondente, che si sciolga in bocca. Passiamo a stendere la pasta, io l'ho fatto con la nonna papera e sono arrivata al numero 6, cioè sottile, ma non troppo, perchè nei ravioli il protagonista deve essere il ripieno! Una volta stesa ho formato tanti mucchietti di ripieno, ho pennellato con un goccio d'acqua un bordo e ho chiuso facendo attenzione ad eliminare tutta l'aria, li ho tagliati piuttosto grandi con una rotella dentellata. Prepariamo il sugo, che come dicevo è piuttosto leggero, cottura breve, volevo che si sentissero bene sia il sapore della carne che quello del pomodoro fresco, quindi...in padella con un filo d'olio evo, ho messo a sudare una cipolla tritata molto fina, appena diventa trasparente e morbida ho alzato il fuoco al massimo e ho aggiunto la carne e l'alloro, ho fatto rosolare bene, senza far perdere i succhi al macinato, quindi ho aggiunto il passato di pomodori freschi, qualche minuto di cottura, solo per farlo restringere un pochino e ho spento il fuoco. Ora non resta che cuocere i ravioli in acqua bollente salata e condirli con il sugo pronto...GNAM!



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Oggi parliamo con… Maurizio Lorenzi

    Ci accoglie nella sua casa di Bergamo Maurizio Lorenzi , ora in libreria con “Eroi senza nome”. Intervista curata da Alessandro Noseda Buongiorno Maurizio e... Leggere il seguito

    Da  Gialloecucina
    CUCINA, CULTURA, LIBRI
  • Pasta fredda della mamma!

    Pasta fredda della mamma!

    Processed with VSCOcam with f2 preset La pasta fredda è un must in estate, un modo “fresco” per continuare ad assumere la nostra dose quotidiana di carboidrati. Leggere il seguito

    Da  Cami
    CUCINA, RICETTE
  • Pasta frolla con avocado

    Pasta frolla avocado

    Due parole...Avevo sentito dire che si può fare la frolla usando l'avocado al posto del burro. In rete molti ne parlano ma non si trovano ricette soddisfacenti. Leggere il seguito

    Da  Ilario Vannucchi
    CUCINA, RICETTE
  • Pane con farina di enkir, a lievitazione naturale

    Pane farina enkir, lievitazione naturale

    Della farina di enkir ricordo che avevo già parlato quando scrissi del pane azzimo di enkir e farro. Quella volta fu facile, non c'era lievitazione, tutto si... Leggere il seguito

    Da  Lisbeth
    CUCINA, RICETTE
  • Piada-cheese-burger

    Piada-cheese-burger

    Oggi un cliente al chiosco mi ha detto: “Fai di tutto tranne gli hamburger” Risposta mia: “sbagliato faccio anche quelli e i piada cheese burger” Ingredienti:... Leggere il seguito

    Da  Monica Farinelli
    CUCINA, RICETTE
  • Tortino di melanzane

    Tortino melanzane

    Buongiorno a tutti!Finalmente ho un po' di tempo per caricare una ricetta appena fatta.In questi giorni non sto riuscendo ad avere cinque minuti liberi... Leggere il seguito

    Da  Ambra De Nitto
    CUCINA, RICETTE