Magazine Cucina

Sabbiosa alla pesca gialla

Da Tamantit

 Sabbiosa alla pesca

Finalmente ci siamo decisi… è giunta l’ora anche per noi di partecipare a un contest. Vista la mia passione per tutto quello che è dolce, ho deciso di cimentarmi per questa prima volta proprio con una torta. Dopo aver lungamente meditato su cosa presentare (mica potevamo sfigurare alla nostra prima partecipazione…

:-)
) ho optato per una sabbiosa alla pesca gialla. La stagione mi ha aiutata nella scelta perché in questo periodo le pesche sono ottime, talmente dolci da sembrare nettare.
Si tratta di una torta sostanzialmente semplice (non richiede infatti lunghi tempi di preparazione). Si presta inoltre a essere abbinata a vari frutti: la ricetta originale prevedeva il mango, ma ho preferito abbinarla al sapore più delicato della pesca.

Con questa ricetta partecipamo al contest Cucinando… Dolcemente di Io… così come sono…. Speriamo che possa piacervi.

 

Sabbiosa alla pesca gialla
 

Ingredienti per la pasta

300 gr Farina
100 gr Burro
100 gr Zucchero
1 Uovo
1 Tuorlo
buccia grattugiata di 1 Limone
60 gr Mandorle spellate
½ cucchiaino Lievito

 

Ingredienti per la crema

2 Tuorli
40 gr Zucchero
300 cl Latte
20 gr Farina
1 Pesca gialla

 

Preparazione

1. Cominciamo con il preparare la pasta. Far tostare le madorle in forno per qualche minuto, farle raffreddare e tritarle finemente. Se non riuscite a trovare le mandorle spellate potete procedere così.

2. Disporre sulla spianatoia la farina setacciata con lo zucchero, mettere al centro il burro ammordibito diviso a pezzetti e tutti gli altri ingredienti. Impastare velocemente. Avvolgere la pasta con la pellicola e lasciarla riposare in frigorifero per una mezz’ora.

3. Nel frattempo preparare la crema (per il procedimento vedere qui). Farla raffreddare completamente cospargendo la superficie con dello zucchero per evitare che si formi la crosticina.

4. Dividere la pasta in tre parti uguali. Stendere la pasta formando da ognuna un disco del diametro di circa 22 cm. Bucherellare la superficie della pasta e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, fino a quando i dischi non avranno assunto un colore leggermente dorato. Una volta cotti, lasciarli raffreddare completamente.

5. Sbucciare la pesca e tagliarla a cubetti piccoli. Incorporarli alla crema ormai fredda mescolando delicatamente.

6. Preparare la torta: stendere uno strato di crema alla pesca (la metà) sopra un disco di pasta. Sovraporre un altro disco e ricoprirlo a sua volta con la restante crema. Adagiare sopra l’ultimo disco di pasta e decorare a piacere.

7. Per la decorazione io ho usato dello zucchero a velo (col quale ho ricoperto tutta la superficie della torta), mezza pesca gialla (che ho tagliato a fettine sottili), due fettine di prugna per dare un po’ di colore e circa 100 cl di panna montata.

Potrebbe anche interessarti:


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines