Magazine Cucina

Sardegna Pan’e saba il dolce dei morti

Da Yellowflate @yellowflate

Sardegna Pan’e saba il dolce dei morti

Questo dolce tipicamente sardo  può essere fatto in due modi: Con noci e pinoli – Con mandorle, uva passa e pinoli. Questo dolce tipico anche dei giorni dei morti è come dice il nome stesso pane con la sapa, con tante mandorle, noci e profumi. In alcune zone della Sardegna, si cuoce ancora nel forno a legna e si serve su un letto di foglie di limoni.

Sardegna Pan’e saba il dolce dei morti

Ingredienti
Farina di grano duro 500 gr.
Noci 70 gr.
Pinoli 60 gr.
Uova… 2
Cannella… 10/15 gr.
lievito di birra. 25 gr.
Sapa 270 gr. + 80 gr.
Essenza di garofano
Al posto delle noci si possono mettere le mandorle, tagliuzzate a scaglie verticali e grosse.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines