Magazine Cucina

Schiacciate o saltimbocca: profumo d'infanzia

Da Danita
Schiacciate o saltimbocca: profumo d'infanzia
Io non so perchè si chiamano saltimbocca. Questa ricetta l'ho scoperta su Cook, postata da Smog, che ringrazio sempre. Quando l'ho vista ho subito pensato che somigliassero molto alle nostre schiacciate, quelle che noi amiamo "cunsari" con l'olio e formaggio. Allora le ho provate a fare e da allora ho riscoperto quel sapore che da tanto non sentivo più visto che nei nostri forni, non so perchè, non le sanno più fare buone come una volta :-(. Queste schiacciate mi hanno fatto tornare in mente momenti della mia infanzia :-), quando, nel periodo di raccolta delle olive, mio padre, andava presto al forno, prendeva un pò di queste "scacciate", calde calde, veniva a casa e le condiva con l'olio appena preso dal frantoio e le mangiavamo come colazione :-) che profomino che avevano :-).
Quindi ve la propongo e vi consiglio di gustarle semplicemente con olio, meglio se novello ;-), sale  e pepe ;-).
INGREDIENTI
500gr di farina
1 bustina di lievito di birra disidratato (io uso quello in panetti e ne metto meno di 10gr)
2 cucchiaini di zucchero
300 ml di acqua
3 cucchiai di olio evo
2 cucchiaini di sale
Procedere come al solito all'impasto con un'impastatrice elettrica o a mano, ricordando di mettere il sale per ultimo.Se usate la macchina del pane, mettere l'acua con lo zucchero nella macchina, aggiungere la farina e il lievito, cominciare con il programma pasta e mentre gira, aggiungere l'olio. Verso la fine unire il sale.Una volta formata la palla, mettere in un contenitore unto di olio e far riposare fino al raddoppio (con il mio quantitativo di lievito, circa 3-4 ore.Quando la pasta sarà lievitata, prendere un pezzo, infarinare la base e stendere con il mattarello, verrà una schiacciata rugosa e così deve essere ;-). Non esitare a schiacciare, se la lasciate spessa non si gonfierà di aria ma rimarrà tutta "pastosa" ;-).
Schiacciate o saltimbocca: profumo d'infanziaSchiacciate o saltimbocca: profumo d'infanzia
Far riscaldare il fornetto (io le cucino con Pizza express, ma voi potete usare il forno caldissimo) e mettere le vostre schiacciatine.
Schiacciate o saltimbocca: profumo d'infanziaSchiacciate o saltimbocca: profumo d'infanzia
Schiacciate o saltimbocca: profumo d'infanzia
Schiacciate o saltimbocca: profumo d'infanzia
Vedrete che si gonfieranno e rimarranno vuote dentro ;-)
Schiacciate o saltimbocca: profumo d'infanzia
Ed eccole condite con l'olio novello: buonissimi!!
Schiacciate o saltimbocca: profumo d'infanzia
Poi, se volete, una bella spolverata di ricotta salata è la morte sua :-)
Schiacciate o saltimbocca: profumo d'infanzia

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :