Magazine Cucina

Spaghetti alla chitarra "ammudicati" con polpo

Da Unpinguinoincucina
Un giorno fa caldo, poi arriva il diluvio e torna il fresco, poi si inonda il quartiere e il giorno dopo, fortunatamente, fa di nuovo bello, così esplode nuovamente il caldo...ma a stavolta non durerà per molto, dicono al meteo. Eccheccavolo, che si deve fare qua per avere un'estate minimamente decente?! Per non farmi venire la depressione mi sono messa a stampare tutti i biglietti elettronici dei nostri spostamenti di agosto e ho recuperato le ultime informazioni per il nostro soggiorno a Formentera (non vedo l'ora!!!)...di questo passo, tra un po' mi metto a fare i bagagli pur di non guardare fuori dalla finestra! L'altra tecnica, per non pensare a questo schifo di tempo, è quella di portare l'estate in tavola: sapori estivi, che sanno tanto di mare, sole, caldo, sud...un'esplosione di gusto che fa tornare subito il sorriso!
Ingredienti per 2 persone: 
200g di spaghetti alla chitarra
200g di polpo cotto tagliato a tocchetti
1 pomodorino
30g di pane raffermo
10g pistacchi sgusciati
2-3 mandorle
1 cucchiaio di capperi
2-3 pomodori secchi
1 limone
1 spicchio d'aglio
olio evo
sale e pepe
Frullare il pane con la frutta secca, i pomodori secchi, la scorza del limone, 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva, sale e pepe. Abbrustolire la mollica ottenuta in una padella antiaderente senza aggiunta di grassi.
In un'ampia padella, scaldare un filo d'olio extravergine d'oliva con lo spicchio d'aglio schiacciato. Quando inizia sfrigolare, eliminare l'aglio e farvi saltare a fiamma vivace il polpo e il pomodorino tagliato a cubetti piccoli per un paio di minuti. Insaporire con sale e pepe e tenere da parte.
Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata. Scolarla al dente e ripassarla nella padella con il polpo, con un po' di acqua di cottura per evitare che si secchi troppo.
Impiattare e cospargere con la mollica aromatica.
Servire subito.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Gluten Sensitivity e ricerca

    Gluten Sensitivity ricerca

    Della gluten sensitivity si dice tutto e, purtroppo, il contrario di tutto; per fortuna la ricerca scientifica è un continuo work in progress e ci aiuta a capir... Leggere il seguito

    Da  Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE, DA CLASSIFICARE
  • La mia diagnosi di celiachia

    diagnosi celiachia

    Il nostro sito e la nostra associazione vogliono essere spazio di intercambio di esperienze, consigli e suggerimenti. Come abbiamo detto già altre volte, i... Leggere il seguito

    Da  Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE, DA CLASSIFICARE
  • Riso selvatico con verdure

    Riso selvatico verdure

    Con questa ricetta ho mangiato il riso selvatico per la prima volta, è buonissimo! ;) volete provare un facile piatto di riso selvatico con verdure? Non... Leggere il seguito

    Da  Veronica Orazi
    CUCINA, RICETTE
  • Pesce spada alla piastra

    Pesce spada alla piastra

    I medici e i nutrizionisti consigliano di consumare pesce almeno tre/quattro volte la settimana come  valida e sana alternativa alla carni rosse e a quelle... Leggere il seguito

    Da  Laghezzi
    CUCINA, RICETTE
  • Kefir

    Kefir

    Oggi vi parlo del kefir, una sorta di yogurt ottenuto dalla fermentazione del latte, ricco di fermenti lattici e probiotioci, e leggermente frizzante per la... Leggere il seguito

    Da  Ares78
    CUCINA, RICETTE
  • L’avena: un cereale ricco di sorprese!

    L’avena: cereale ricco sorprese!

    Lo spunto per questo articolo sull’avena è stato dato da un piccolo evento proposto dal negozio “Arì” che vende tutto sfuso (dal cibo, ai detersivi), e che... Leggere il seguito

    Da  La Palermo Vegetariana
    CUCINA, VEGETARIANA